Augusto Passaglia (Lucca, 1838 – Firenze, 1918) è stato uno scultoreitaliano.
Monumento Tognini Lenci Mazzei, 1904, cimitero monumentale di LuccaSant'Andrea Corsini, portale centrale del Duomo di Firenze
Biografia
Iniziato dal padre all'arte orafa nella città natale, decide di trasferirsi presto a Firenze per studiare scultura sotto Giovanni Duprè, grazie alla vincita di una borsa di studio. Si avvicina inoltre al realismo influenzato da Adriano Cecioni. Rimarrà a Firenze definitivamente dal 1862.
La sua carriera di scultore inizia con i bozzetti per i monumenti a Vittorio Emanuele II per le città di Torino e Venezia: i progetti ricevettero numerosi apprezzamenti, senza tuttavia venire selezionati. La prima opera che lo fece conoscere fu sicuramente il monumento in marmo a Boccaccio di Certaldo, mentre la fama arrivò con le decorazioni della facciata di Santa Maria del Fiore a Firenze.
Passaglia fu professore di scultura all'Accademia di Belle Arti e cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии