art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Domenico di Paris, detto Domenico del Cavallo (Monselice, XV secoloXV secolo), è stato uno scultore e architetto italiano, padovano di nascita e formazione, fu attivo prevalentemente a Ferrara, alla corte estense.

San Maurelio, Duomo di Ferrara
San Maurelio, Duomo di Ferrara

Biografia


Domenico di Paris nacque a Monselice, e si formò nella vicina Padova, dove entrò in contatto, rimanendone colpito, con le opere realizzate dal celebre Donatello per la basilica di Sant'Antonio[1][2].

Intorno alla metà del XV secolo si spostò a Ferrara, dove fu molto attivo sia come scultore che come architetto, prima insieme a Niccolò Baroncelli e, dopo la morte di questi, da solo, assurgendo al ruolo di assoluto protagonista della scultura alla corte estense. Tra le sue opere ferraresi quelle più note sono: il gruppo in bronzo della Crocifissione del 1456 per la cattedrale, completando il lavoro già iniziato da Baroncelli, morto precocemente, e le figure con le Virtù del 1467 situate nella sala degli stucchi a palazzo Schifanoia.


Note


  1. Incerti gli estremi cronologici, Domenico di Paris, in Vittorio Sgarbi, Domenico Paris e la scultura ferrarese del Quattrocento, Skira editore, Milano, 2006, p. 3
  2. 1456-1503 secondo il sito Sala delle Virtù, su artecultura.fe.it. URL consultato il 23 ottobre 2018.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 95821436 · ULAN (EN) 500022765 · LCCN (EN) no2007107302
Portale Architettura
Portale Biografie
Portale Scultura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии