Filippo Falciatore (... – ...; fl. XVIII secolo) è stato un pittore italiano, documentato a Napoli tra il 1718 ed il 1768.
Filippo Falciatore
Biografia
Filippo Falciatore fu discepolo del De Matteis e di Domenico Antonio Vaccaro, risentì degli insegnamenti del secondo nelle sue opere giovanili: nella maggior parte sono scene tratte dal Vecchio e Nuovo Testamento, ora disperse tra raccolte pubbliche e private sia in Italia che all'estero. In queste opere, il Falciatore, pur ricalcando le orme del maestro, aggiorna gli schemi con una nuova sensibilità neo-manieristica, con scenografie leggere e molto luminose.
Bibliografia
Eugenio Di Rienzo, FALCIATORE, Filippo, in Dizionario biografico degli italiani, vol.44, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1994. URL consultato il 6 giugno 2013.
AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol.1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBNIT\ICCU\CFI\0114992.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии