art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Günter Rittner (Breslavia, 11 marzo 1927 – Monaco di Baviera, 23 novembre 2020[1][2]) è stato un pittore e illustratore tedesco.

Hall all'esterno della sala stampa all'interno dell'edificio della Cancelleria federale a Berlino. Appesi alla parete destra sono dipinti dei cancellieri federali dal 1945 presso la cosiddetta Galleria dei cancellieri (Cancelleria).
Hall all'esterno della sala stampa all'interno dell'edificio della Cancelleria federale a Berlino. Appesi alla parete destra sono dipinti dei cancellieri federali dal 1945 presso la cosiddetta Galleria dei cancellieri (Cancelleria).
Autoritratto di Günter Rittner 1997
Autoritratto di Günter Rittner 1997

Si colloca tra i più noti ritrattisti tedeschi del XX secolo. I ritratti di Rittner di Ludwig Erhard e di Kurt Georg Kiesinger sono la base della Galleria dei cancellieri, fondata nel 1976 dall'ex cancelliere Helmut Schmidt nella Cancelleria federale di Berlino.


Biografia


A 6 anni, Günther dipinse i ritratti di sua nonna e suo nonno. Nel 1939, ha creato ritratti di soldati e feriti in ospedale e nello stesso anno ha iniziato a studiare disegno di notte alla Scuola di arti applicate di Breslavia, dove stringe amicizia con l'artista Hans-Ulrich Buchwald.

Il primo autoritratto, dipinto ad olio da Rittner, ha vinto il primo premio in un concorso provinciale. Suo padre ha insistito sul fatto che Günther sia diventato un insegnante di disegno, ma la natura amante della libertà dell'artista non ha tollerato un tempo di lavoro chiaramente definito. Nel 1944, Ritner fu chiamato al fronte. Nel 1945 fu catturato dagli inglesi. Per prima cosa ha disegnato altri prigionieri su carta igienica con una matita, poi le guardie, prima di comporre un ritratto a pastello del comandante del campo, che poi ha disegnato per Rittner. Dopo il suo rilascio nello stesso anno, è stato in grado di finanziare i suoi studi attraverso ritratti di membri della potenza occupante americana e di approfondire ulteriormente il suo talento. Nel 1948, Ritner si trasferì a Monaco di Baviera e studiò all'Accademia di belle arti fino al 1953. I suoi professori erano Joseph Hillerbrand e Walter Toich. L'esperienza maturata nella guerra e la prigionia, la morte e la sofferenza umana hanno segnato profondamente il lavoro di Gunther Ritner, i suoi modelli sono stati Edvard Munch, Ernst Barlach, Käthe Kollwitz e Paul Cézanne, Van Gogh, Gauguin e Toulouse -Lotrek.

Nel 1953, Ritner divenne un artista indipendente e intraprese diversi viaggi di istruzione in Francia, nel Regno Unito e in Italia, dove creò molti paesaggi urbani e rurali. Nel 1966, Ritner espose per la prima volta il suo lavoro a Monaco durante una mostra al Deutsches Theater Museum. Ritner ha iniziato ad avere successo e ha ricevuto ordini seri da politici, scienziati e imprenditori. Nel 1974 dipinse un ritratto di Ludwig Erhard, sempre nel 1974 - Kurt Georg Kiesinger. Nel 1975, Ritner dipinse il ritratto del cancelliere Walter Scheel, a cui ha donato i costi di 20.000 marchi tedeschi alla Fondazione Scheel. Nel 1978, Rittner è andato in Grecia. L'anno seguente, Rittner ha partecipato a una mostra presso la Kassel Art Association. Nel 1980, l'artista si sposò e si trasferì con la sua famiglia a Maiorca, e più tardi sull'isola di Gran Canaria. Dal matrimonio nacque il figlio Cornelio, ma alla fine la famiglia si separò.


Opere



Onorificenze


Ordine al merito di Germania

- 1980


Note


  1. https://bnn.de/nachrichten/kultur/portraetmaler-guenter-rittner-gestorben
  2. https://www.insuedthueringen.de/deutschlandwelt/boulevard/Portraetmaler-Guenter-Rittner-gestorben;art2794,7482095

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 272583794 · ISNI (EN) 0000 0003 8395 8734 · Europeana agent/base/58138 · LCCN (EN) n98100486 · GND (DE) 119441160 · WorldCat Identities (EN) lccn-n98100486
Portale Arte
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Günter Rittner

Günter Rittner (* 11. März 1927 in Breslau, Provinz Niederschlesien; † 23. November 2020 in München[1]) war ein deutscher Maler und Grafiker. Er zählt zu den bedeutendsten deutschen Porträtmalern des 20. und 21. Jahrhunderts. Mit Rittners Gemälden von Ludwig Erhard und Kurt Georg Kiesinger begründete der damalige Bundeskanzler Helmut Schmidt 1976 die Kanzlergalerie im Bundeskanzleramt.

[en] Günter Rittner

Günter Rittner (11 March 1927 – 23 November 2020) was a German painter and illustrator. He ranks among the best known German portrayers of the 20th Century. Rittner's portraits of Ludwig Erhard as well as of Kurt Georg Kiesinger are the foundation of the Gallery of Chancellors, established in 1976 by former Chancellor Helmut Schmidt in the Bundeskanzleramt in Berlin.
- [it] Günter Rittner

[ru] Ритнер, Гюнтер

Гюнтер Ритнер (нем. Günter Rittner; 11 марта 1927, Бреслау, Силезия — 23 ноября 2020[2]) — немецкий художник и график. Считается одним из наиболее значительных портретистов Германии XX—XXI веков. С портретов Людвига Эрхарда и Курта Георга Кизингера работы Гюнтера Ритнера в 1976 году началась история канцлерской галереи в Ведомстве федерального канцлера, основанной Гельмутом Шмидтом.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии