Gaetano Matteo Monti (Ravenna, 13 marzo 1776 – Milano, 27 maggio 1847) è stato uno scultore italiano, ha operato nello stile Neoclassico. Fu uno sculture di grande eleganza e raffinatezza, di canoviana osservanza.
![]() |
Questa voce sull'argomento scultori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Studiò prima a Bologna poi a Roma all'Accademia di San Luca, dove fu allievo di Canova. Nel 1811 si trasferì a Milano, dove prestò la propria opera al Duomo di Milano[1] e all'Arco della Pace con un quasi omonimo scultore milanese, Gaetano Monti (1750-1827).
Suo figlio era lo scultore Raffaele Monti.[2]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 30623310 · ISNI (EN) 0000 0000 6634 4712 · BAV 495/224886 · CERL cnp00620377 · Europeana agent/base/16773 · ULAN (EN) 500015365 · LCCN (EN) nr94025842 · GND (DE) 12966541X · WorldCat Identities (EN) lccn-nr94025842 |
---|
![]() | ![]() |