art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Giacomo Antonio Ponsonelli, (citato anche come Giacomo Antonio Ponzanelli o Jacopo Antonio Ponzanelli) (Massa, 1654Genova, 1735), è stato uno scultore italiano del tardo periodo Barocco.

Busto di Diana (Museo del Louvre )
Busto di Diana (Museo del Louvre )

Biografia


Nella città natale iniziò a lavorare con il padre, Giovanni Ponsonelli, scultore e decoratore, eseguendo i primi lavori in Liguria, a Finale Ligure e Savona. Nel 1680 sposò la figlia dello scultore Filippo Parodi, trasferendosi a Genova ed iniziando con il suocero una lunga collaborazione artistica. Specializzatosi principalmente nel campo nella ritrattistica, accompagnò il Parodi a Venezia e Padova, città nelle quali i due eseguirono molti lavori tra il 1685 e il 1697. In questo periodo la sua opera fu fortemente influenzata dallo stile del Parodi, e la sua stretta collaborazione con lui rende difficile individuare con certezza i contributi del Ponsonelli alle numerose opere realizzate in questo periodo. Dopo la morte del Parodi, nel 1702 gli subentrò nella conduzione dello studio che divenne molto prolifico di opere d'arte, alcune delle quali furono inviate anche a committenti in Spagna (Cadice e Valencia) e Portogallo. Per il palazzo di Vienna di Giovanni Adamo, principe del Liechtenstein scolpì una serie di figure mitologiche.

Quasi ottuagenario eseguì a Genova l'altare in marmo per la chiesa di Santa Maria delle Vigne, lavoro non del tutto ultimato alla sua morte (1735) e completato poi dal suo allievo Pasquale Bocciardo.


Opere


S. Tommaso da Villanova (1692-93), Valencia
S. Tommaso da Villanova (1692-93), Valencia

Questo è un elenco, non esaustivo, della sua vasta produzione.


Note


  1. Busto di Marcantonio Grillo su http://artlover.me Archiviato il 2 gennaio 2014 in Internet Archive..
  2. PONZANELLI, Giacomo Antonio, di Fausta Franchini Guelfi - Treccani, Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 84 (2015)
  3. Statua dell'Immacolata Concezione
  4. F. Franchini Guelfi, Il Settecento. Theatrum sacrum e magnifico apparato, in La scultura a Genova e in Liguria dal Seicento al primo Novecento, Genova 1988, pp. 215-254, 279 s.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 95773864 · ISNI (EN) 0000 0000 8045 5531 · Europeana agent/base/92317 · ULAN (EN) 500015147 · LCCN (EN) no2012048201 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2012048201
Portale Biografie
Portale Scultura

На других языках


[en] Giacomo Antonio Ponsonelli

Giacomo Antonio Ponsonelli (1654–1735) was an Italian late-Baroque sculptor.

[fr] Giacomo Antonio Ponsonelli

Giacomo Antonio Ponsonelli (Massa, 1654-1735) sculpteur italien du rococo, de l'école génoise.
- [it] Giacomo Antonio Ponsonelli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии