art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Ignazio Francesco Marabitti (Palermo, 6 gennaio 1719 – Palermo, 10 gennaio 1797) è stato uno scultore italiano, considerato uno dei maggiori scultori siciliani e l'ultimo importante caposcuola di bottega a Palermo[1].

Vergine del Piliere, Duomo di Siracusa  (1757).
Vergine del Piliere, Duomo di Siracusa (1757).
Ignazio Francesco Marabitti
Ignazio Francesco Marabitti

Biografia


San Luigi Gonzaga, Chiesa del Gesù di Palermo.
San Luigi Gonzaga, Chiesa del Gesù di Palermo.

Studiò a Roma presso la bottega di Filippo della Valle, principe dell'Accademia di San Luca. Incominciò a lavorare autonomamente a Siracusa. A Palermo ebbe importanti commesse dal clero e dall'aristocrazia. Aveva molti allievi e la sua bottega era in piazza Sant'Onofrio.[1] Nel 1778 realizzò la Fontana di Villa Giulia, una delle otto rappresentazioni monumentali del Genio di Palermo.


Opere


Statua Ecce Homo
Statua Ecce Homo

.


Provincia di Caltanissetta


Chiesa di Sant'Agata al Collegio di Caltanissetta:


Provincia di Catania



Provincia di Enna



Provincia di Messina



Provincia di Palermo


Immacolata Concezione, altorilievo, altare maggiore della chiesa del Collegio dei Gesuiti sotto il titolo dell'«Immacolata Concezione».
Immacolata Concezione, altorilievo, altare maggiore della chiesa del Collegio dei Gesuiti sotto il titolo dell'«Immacolata Concezione».
Acquasantiera, chiesa di San Giuseppe dei Teatini.
Acquasantiera, chiesa di San Giuseppe dei Teatini.
Cappella di Santa Lucia, Duomo di Siracusa.
Cappella di Santa Lucia, Duomo di Siracusa.
San Paolo Apostolo, Duomo di Siracusa.
San Paolo Apostolo, Duomo di Siracusa.
San Marziano, Duomo di Siracusa.
San Marziano, Duomo di Siracusa.

Bagheria


Chiusa Sclafani


Monreale


Palermo


San Martino delle Scale


Provincia di Ragusa



Provincia di Siracusa


Cappella del Santissimo Crocifisso, chiesa di Santa Teresa alla Kalsa.
Cappella del Santissimo Crocifisso, chiesa di Santa Teresa alla Kalsa.

Melilli


Siracusa


Provincia di Trapani



Mazara del Vallo


Trapani


Galleria d'immagini



Note


  1. Ignazio Francesco Marabitti, su comune.palermo.it, Archivio biografico del Comune di Palermo. URL consultato il 12 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2012).
  2. Pagina 39, Giuseppe Fiumara, "Guida per la città di Messina" , Messina, 1841.
  3. Pagina 490, Diego Ciccarelli, Marisa Dora Valenza, "La Sicilia e l'Immacolata: non solo 150 anni: atti del convegno di studio - Palermo 1 - 4 dicembre 2004" , Volume unico, Palermo, Biblioteca Francescana, Officina di Studi Medievali, 2006.
  4. Pagina 146, Gioacchino di Marzo, "Opere storiche inedite sulla città di Palermo" , Volume III, Palermo, Luigi Pedone Lauriel, 1873.
  5. Gaspare Palermo Volume terzo, p. 151.
  6. Gaspare Palermo Volume quarto, p. 189.
  7. Gaspare Palermo Volume quarto, pp. 121 e 122.
  8. Gaspare Palermo Volume primo, p. 209.
  9. Gaspare Palermo Volume terzo, p. 204.
  10. Gaspare Palermo Volume secondo, p. 180.
  11. Gaspare Palermo Volume quinto, p. 28.
  12. Gaspare Palermo Volume quinto, p. 174.
  13. Gaspare Palermo Volume quinto, pp. 12-13.
  14. Gaspare Palermo Volume quarto, p. 169.
  15. Gaspare Palermo Volume secondo, p. 68.
  16. Gaspare Palermo Volume quarto, p. 192.
  17. Gaspare Palermo Volume quinto, p. 96.
  18. Gaspare Palermo Volume quinto, p. 255.
  19. Chiesa del Collegio dei Gesuiti, su comune.trapani.it, pagina del Comune di Trapani. URL consultato il 2 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2012).
  20. Pagina 240. Giuseppe Maria di Ferro, "Guida per gli stranieri in Trapani: con un saggio storico di Giuseppe Maria di Ferro". Archiviato il 28 settembre 2015 in Internet Archive.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 95851180 · ISNI (EN) 0000 0000 6873 0529 · CERL cnp02070899 · Europeana agent/base/41462 · ULAN (EN) 500027489 · GND (DE) 1032577134 · WorldCat Identities (EN) viaf-95851180
Portale Biografie
Portale Scultura
Portale Sicilia

На других языках


[de] Ignazio Marabitti

Ignazio Marabitti (* 6. Januar 1719 in Palermo; † 10. Januar 1797 ebenda) war ein italienischer Bildhauer auf Sizilien und der letzte bedeutende Vertreter der palermitanischen Bildhauerschule.

[en] Ignazio Marabitti

Ignazio Marabitti (6 September 1719[1] in Palermo – 1797 in Palermo) was a Sicilian sculptor of the late Baroque period.

[fr] Ignazio Marabitti

Ignazio Marabitti, né le 6 janvier 1719 à Palerme, mort le 9 janvier 1797 à Palerme, est un sculpteur baroque italien, actif en Sicile.
- [it] Ignazio Marabitti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии