Ladislav Novák (Turnov, 4 agosto 1925 – Třebíč, 28 luglio 1999) è stato un poeta e pittore ceco, fino al 1993 cecoslovacco.
![]() |
Questa voce sugli argomenti pittori cechi e poeti cechi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Dopo aver studiato all'università di Praga,[1] inizia a scrivere poemi surrealisti (nel 1968 pubblica una raccolta, Textamenty), per poi utilizzare più frequentemente l'onomatopea. Intorno agli anni sessanta, assieme ai colleghi Jiří Kolář e Josef Hiršal, tenta una sorta di «poesia sperimentale»:[1] tra gli altri poemi spicca la pubblicazione del 1969, La liquefazione del geometra Cartesio e la sua vita successiva allo stato liquido. Le sue opere - oltre a scrivere, Novák dipinse diversi quadri - si scontrano col regime comunista, anche nella sua stessa Cecoslovacchia, trovando maggior fortuna nell'Europa occidentale e negli Stati Uniti d'America.[1][2]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 12627174 · ISNI (EN) 0000 0001 1856 0215 · ULAN (EN) 500202709 · LCCN (EN) n94024356 · GND (DE) 119448688 · BNE (ES) XX1660139 (data) · BNF (FR) cb15597389p (data) · CONOR.SI (SL) 134539107 · WorldCat Identities (EN) lccn-n94024356 |
---|
![]() | ![]() |