art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Luciana De Simoni (Frascati, 24 marzo 1957) è una medaglista italiana.

Moneta da 2 centesimi di euro delle monete euro italiane disegnata da Luciana De Simoni.
Moneta da 2 centesimi di euro delle monete euro italiane disegnata da Luciana De Simoni.

Biografia


Nel 1976 si è diplomata all'Istituto Statale d'Arte "Silvio d'Amico" all'Ostiense specializzandosi in oreficeria. Nel 1978 si iscrive al corso di scultura di Emilio Greco all'Accademia di belle arti di Roma dove apprende la tecnica del bassorilievo e la calcografia oltre che la tecnica dell'incisione a bulino.


Collaborazioni con la Zecca di Stato


Nel 1982 entra nel centro filatelico dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, dove rimane fino al 1987 disegnando francobolli, foglietti commemorativi, stampe calcografiche, biglietti di lotterie ed altro.

Nel 1987 entra nella Zecca e disegna le 1000 lire commemorative “Flora e Fauna da salvare”[1] e l'anno seguente disegna le 500 lire per il ventennale della fondazione dell'IFAD.

Nel 2002 disegna la moneta da 2 centesimi di euro delle monete euro italiane con la Mole Antonelliana.[senza fonte]

Nel 2006 disegna assieme a Daniela Longo la terza serie di monete euro vaticane con l'effige di papa Benedetto XVI.[senza fonte]

Nel 2014 disegna la moneta commemorativa da 2 euro delle monete euro italiane commemorando il 200º anniversario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri.[senza fonte]


Note


  1. Biografia Luciana De Simoni, su mebnet.altervista.org. URL consultato il 3-04-2013.

Altri progetti


Portale Biografie
Portale Numismatica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии