Maestro di San Martino alla Palma (... – ...; fl. XIV secolo) è stato un pittore italiano della scuola giottesca, attivo nei primi anni del Trecento.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Il nome del pittore, che risulta anonimo, gli è stato assegnato a partire dalla famosa tavola della Madonna col Bambino in trono fra angeli, esposta sull'altare di sinistra della chiesa di San Martino alla Palma, nel comune di Scandicci.[1]
È un pittore colorito e popolareggiante, tale da amare i colori vivi e gli sfondi luminosi in oro operato. Tra le altre sue opere si ricordano il Compianto sul Cristo morto, il Giudizio Universale e Madonna in trono col Bambino e due angeli, conservata nella chiesa di Santa Brigida.[2][3]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 95700006 · Europeana agent/base/111642 · ULAN (EN) 500003186 · WorldCat Identities (EN) viaf-95700006 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |