art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Marco Marchetti (Faenza, 1528 circa – Faenza, 1588) è stato un pittore italiano.

Disambiguazione – Se stai cercando il politico con questo nome, vedi Marco Marchetti (politico).
Voltone della Molinella, Faenza.
Voltone della Molinella, Faenza.

Vita e opere


Nato a Faenza, anche noto come Marco da Faenza, è stato un italiano pittore del tardo-rinascimento o periodo manierista. Nel 1566 decora a grottesche il soffitto del Voltone della Molinella, nel palazzo comunale di Faenza, un ambiente coperto da una ampia volta ad ombrello. Ha dipinto un’Adorazione dei pastori (1567), originariamente nella chiesa della Confraternita di Santa Maria dell'Angelo, ma ora nella Pinacoteca di Faenza. Egli ha anche dipinto insieme a Giorgio Vasari una serie di affreschi di Palazzo Vecchio che rappresentano la vita di Ercole, oltre che le volte della scala interna. Ha dipinto una pala d'altare che rappresenta il Martirio di Santa Caterina d'Alessandria (1580) nella chiesa di San Antonio a Faenza.

È presente a Rimini una grande pala nella Chiesa Santa Maria in Corte detta Dei Servi, posta sopra l'ingresso laterale a fianco dell'altare maggiore. Vi è rappresentato il tema della Conversione di Saul liberamente ispirata all'affresco di Michelangelo della Cappella Paolina.

Probabilmente eseguita durante la permanenza a Rimini del suo maestro Giorgio Vasari che lavorò alla pala d'altare della Chiesa di Santa Maria Nuova del Scolca (oggi San Fortunato) e al San Francesco riceve le Stigmate, oggi al Tempio Malatestiano di Rimini.

Probabilmente di mano del Marchetti erano anche i soffitti di Palazzo Lettimi di Rimini, del quale si possono visionare alcune piccole parti recuperate dalle macerie dell'ultima guerra oggi al Museo della Città di Rimini.

Scala di Palazzo Vecchio, Firenze.
Scala di Palazzo Vecchio, Firenze.

Bibliografia



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 42972975 · ISNI (EN) 0000 0000 6156 3182 · BAV 495/130477 · CERL cnp00807069 · Europeana agent/base/98854 · ULAN (EN) 500018151 · GND (DE) 131502123 · BNF (FR) cb14972130d (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-42972975
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[en] Marco Marchetti

Marco Marchetti (c. 1528 – 1588) was an Italian painter of the late-Renaissance or Mannerist period. Born in Faenza, he is also known as Marco da Faenza. He painted an Adoration by the shepherds (1567) originally in the church of the confraternity of Santa Maria dell'Angelo, but now in the pinacoteca of Faenza.[1] He also painted along with Giorgio Vasari a series of frescoes in the Palazzo Vecchio representing the Life of Hercules.[2] He painted an altarpiece representing the Martyrdom of St. Catherine of Alexandria (1580) in the church of Sant'Antonio in Faenza.

[es] Marco Marchetti

Marco Marchetti (c. 1528 – 1588) fue un pintor italiano del período renacentista tardío o manierista. Nacido en Faenza, también es conocido como Marco da Faenza. Pintó una Adoración de los pastores (1567) originalmente en la iglesia de la cofradía de Santa Maria dell'Angelo, pero ahora en la pinacoteca de Faenza. [1] También pintó junto con Giorgio Vasari una serie de frescos en el Palazzo Vecchio que representan la Vida de Hércules . [2] Pintó un retablo que representa el martirio de Santa Catalina de Alejandría (1580) en la iglesia de San Antonio en Faenza.
- [it] Marco Marchetti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии