Matteo Ferrucci (Fiesole, 1570 – Firenze, 1651) è stato uno scultore italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento scultori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Scultore attivo a Firenze, appartenne ad una famiglia di maestri scalpellini e scultori di Fiesole documentata dal XV secolo.
L'artista fu conosciuto particolarmente per la lavorazione del porfido così come il nonno Francesco Ferrucci detto del Tadda che aveva messo a punto le tecniche per poter scolpire pietre particolarmente dure, riscoprendo così l'arte dell'intaglio del porfido, mediante arnesi realizzati con una particolare tempra. Per tali competenze, ricevette commissioni importanti dalla corte medicea che apprezzava grandemente questo nobile materiale.
![]() | ![]() |