art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Paolo Romano (Sezze, ... – 1470) è stato uno scultore e orafo italiano del Rinascimento, attivo in Roma nel XV secolo.

Statua di San Paolo all'ingresso del ponte di Castel Sant'Angelo a Roma (1463-1464)
Statua di San Paolo all'ingresso del ponte di Castel Sant'Angelo a Roma (1463-1464)
Paolo Romano (1431-1505?) Le Vite di Giorgio Vasariterza parte
Paolo Romano (1431-1505?)
Le Vite di Giorgio Vasari
terza parte

Biografia


Le notizie che il Vasari riferisce su questo scultore del Rinascimento fiorentino sono del tutto mancanti di ogni riferimento anagrafico e strettamente incentrate sulla rivalità tra questo scultore e il suo più acceso rivale e coetaneo Mino del Regno, alias Mino del Reame, alias Maestro Mino. Tanto valente e modesto era Paolo Romano quanto l'altro era insolente, arrogante e presuntuoso, che, sempre secondo il Vasari, più che con le opere si faceva valere a parole. A questo riguardo il Vasari racconta l'episodio della provocazione che fece Mino ai danni di Paolo quando questi ricevette l'incarico da Pio II di realizzare alcune figure[1], con l'intento di sottrargli questa commissione confidando nel carattere mansueto del suo rivale. Invece Paolo Romano accettò sia l'incarico che la scommessa di Mino che dai mille ducati iniziali, vista la mal parata, scese a soli cento che perse insieme alla sua reputazione quando Paolo Romano realizzò con maestria le figure commissionategli.

Opera di Paolo Romano del 1463-1464 è la statua di San Paolo realizzata inizialmente per la cappella di Sisto IV davanti a cui stette del tutto inosservata per anni finché Clemente VII, fine intenditore d'arte, notatala, la fece sistemare sul basamento a lato dell'ingresso del ponte di Castel Sant'Angelo, commissionando successivamente al Lorenzetto la statua di San Pietro, da sistemare sul lato opposto in modo che i due Apostoli fossero a guardia dell'accesso al ponte che conduce a Castel Sant’Angelo e quindi in Vaticano.

Oltre che scultore, Paolo Romano era stato anche un valente orefice secondo quanto riportato anche nel trattato del Filarete. In collaborazione con Nicola da Guardiagrele e con Pietro Paolo da Todi aveva realizzato i dodici apostoli d'argento che si trovavano sopra l'altare della cappella papale prima del sacco di Roma del 6 maggio 1527.

Paolo Romano nel 1484 scolpì un bassorilievo raffigurante il capitano delle truppe pontificie Roberto Malatesta, ("fece una statua d'un uomo armato a cavallo"), che oggi si trova al Louvre a Parigi. ma ai suoi tempi stava vicino alla cappella di Sant'Andrea nella basilica di San Pietro a Roma.

Fu suo discepolo Giancristoforo Romano.


Note


  1. Probabilmente si trattava della statua di San Paolo commissionata a Paolo Romano da Pio II per la cappella di Sisto IV dove infatti stette la statua finché Clemente VII non la fece collocare sul basamento all'ingresso del ponte di Castel Sant'Angelo dove sussiste.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Opere di Paolo Romano

Controllo di autoritàVIAF (EN) 122357295 · CERL cnp01226016 · Europeana agent/base/16049 · ULAN (EN) 500012570 · LCCN (EN) no2014093415 · GND (DE) 141560711 · WorldCat Identities (EN) viaf-95757797
Portale Biografie
Portale Scultura

На других языках


[de] Paolo Romano (Bildhauer)

Paolo Romano, auch Paolo di Mariano, Paolo Taccone, Paolo di Mariano di Tuccio Tacconi da Sezze (* um 1412 in Sezze (Latium); † nach 1470 in Rom), war ein italienischer Bildhauer. Er zählt zu den ambitioniertesten Bildhauern seiner Zeit.

[en] Paolo Romano

Paolo Romano, also known as Paolo Tuccone and as Paolo di Mariano di Tuccio Taccone was an Italian early Renaissance sculptor and goldsmith. Giorgio Vasari in his Lives of the Most Excellent Painters, Sculptors, and Architects recounts that Paolo Romano was a modest man whose sculpture was far superior to that of his boastful contemporary Mino del Reame.

[es] Paolo Romano

Paolo Romano (ca.1445-ca.1470), también conocido como Paolo Tuccone y como Paolo di Mariano di Tuccio Taccone fue un escultor italiano del renacimiento.

[fr] Paolo Romano

Paolo Tacconi ou Paolo di Mariano ou Paolo di Mariano di Tuccio Taccone, plus connu sous le nom de Paolo Romano, anciennement francisé en Paul Romain, né à Sezze vers 1445, mort vers 1470, est un sculpteur italien du XVe siècle. Vasari lui reconnaît un talent supérieur à celui de son contemporain Mino del Reame.
- [it] Paolo Romano (scultore)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии