Pietro D'Asaro detto il Monocolo di Racalmuto (Racalmuto, 1579 – 1647) è stato un pittore italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Artista pittore siciliano la cui arte è influenzata dalle opere di Caravaggio e di Filippo Paladini, molte delle sue opere sono custodite nella natia Racalmuto, ovvero nelle chiese di S. Giuliano, del Carmine, dell'Itria, nella Chiesa Madre e del Santuario di Santa Maria del Montenativo. Una grande tela, occupa l'altare dell'oratorio del S.S. Sacramento di Carini. Pietro D Asaro è un pittore Racalmutese molto famoso.Una delle opere che sono presenti a Racalmuto è “La cena in casa di Simone,il fariseo”situata nella chiesa madre All'artista è dedicata la scuola media di Racalmuto.
Chiesa di Maria Santissima della Stella:
Studi preparatori di pale d'altare provenienti dalla collezione Sgadari di Lo Monaco:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 72540502 · ISNI (EN) 0000 0000 8393 6453 · CERL cnp00842643 · LCCN (EN) n87900395 · GND (DE) 131980734 · WorldCat Identities (EN) lccn-n87900395 |
---|
![]() | ![]() |