Properzia de' Rossi (Bologna, 1490 circa – Bologna, 1530) è stata una scultrice e intagliatrice di gemme italiana del Rinascimento.
![]() |
Questa voce sull'argomento scultori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
È considerata la prima scultrice di cui si abbia conoscenza.
Figlia di un notaio, si formò nello studio dell'incisore bolognese Marcantonio Raimondi. Tra il 1525 e il 1526 eseguì dei lavori per la basilica di San Petronio. La sua biografia è inclusa tra le Vite del Vasari.
Opere attribuite dalle fonti e reperite:[1]
Opere attribuite dalle fonti ma non reperite:
Vasari riporta:
Da un riferimento ottocentesco:[5]
Altri progetti
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 230665261 · ISNI (EN) 0000 0001 1739 7786 · CERL cnp00434958 · Europeana agent/base/154261 · ULAN (EN) 500082950 · LCCN (EN) no95023631 · GND (DE) 121437205 · BNE (ES) XX4838221 (data) · BNF (FR) cb16233487p (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no95023631 |
---|
![]() | ![]() |