Sebastiano Ghezzi (Comunanza, 1580 – 1645) è stato un pittore e architettoitaliano, attivo durante il periodo dell'arte barocca.
Adorazione dei Magi, Montalto delle Marche
Biografia
Nato a Comunanza (nell'attuale provincia di Ascoli Piceno), ha viaggiato fino a Bologna, dove ha tratto insegnamento nel disegno dal Guercino. Egli divenne famoso come architetto. Venne nominato ingegnere papale da Papa Urbano VIII, e venne nominato Cavaliere della Croce. Suo figlio Giuseppe era famoso come pittore; suo nipote, Pier Leone, è diventato famoso per le sue caricature. Sebastiano affrescò le lunette (1612-1613) nel chiostro di San Domenico ad Ascoli, dove lasciò un autoritratto. Gli affreschi sono attualmente molto rovinati.[1] Egli dipinse anche l'altare maggiore della Chiesa di San Francesco d'Assisi a Comunanza[2].
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии