art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Tilda Thamar, nome d'arte di Matilde Sofía Margarita Abrecht (Urdinarrain, 7 dicembre 1921 – Clermont-en-Argonne, 12 aprile 1989), è stata un'attrice, regista e pittrice argentina.

Tilda Thamar
Tilda Thamar

Biografia


Figlia di due tedeschi immigrati in Argentina, Matilde Abrecht ereditò da loro i capelli biondi e gli occhi chiari oltre che, dalla madre Martha, l'anagramma del nome che formerà il suo cognome artistico, Thamar. Quando, appassionata d'arte, nel 1937 si diplomò all'Accademia di Buenos Aires, aveva già partecipato con un piccolo ruolo in un modesto film, il Don Quijote del altillo del regista Manuel Romero. Altri ne seguirono, fino alla sua apparizione, poco vestita, ne Le pijama de Adán (1942), che provocò scandalo. Anche in Adán y la serpiente (1946) fecero sensazione le immagini di Tilda Thamar in bikini e il film fu vietato ai minori di 18 anni. Ancora più scandalo provocarono, nel 1946, i suoi nudi artistici prodotti dalla fotografa Annemarie Heinrich,

Tilda Thamar in una foto di Annemarie Heinrich
Tilda Thamar in una foto di Annemarie Heinrich

Tilda preferì allontanarsi dall'Argentina e nel 1948 si trasferì in Francia, accompagnata dalla fama di femme fatale e di bomba atomica argentina. In Europa girò in cinque anni quindici film, in maggioranza polizieschi, dal francese L'ange rouge allo spagnolo Huyendo de sí mismo, compreso anche un film italiano, la Legione straniera di Basilio Franchina. Tornò anche in Argentina, dopo la caduta del presidente Perón, per girare alcuni film, ma continuò a risiedere in Francia.

Divorziata da un nobile albanese, il conte Toptani, nel 1956 sposò il pittore spagnolo Alejo Vidal-Quadras (1919-1994), col quale visse fino al divorzio nel 1970. La sua carriera declinò con la fine degli anni Cinquanta. Nel 1974 scrisse, produsse, diresse e interpretò un film, L'appel, che voleva essere un'opera ambiziosa ma non ebbe successo di pubblico né ottenne il favore della critica. Si dedicò infine alla pittura, esponendo a Parigi e a Buenos Aires i suoi quadri di stile naïf.

Tilda Thamar mori il 12 aprile 1989 in un incidente stradale nelle Argonne. Nella città natale di Urdinarrain è stato creato un museo con le sue opere pittoriche.


Filmografia parziale



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 120162002 · ISNI (EN) 0000 0000 7827 1960 · LCCN (EN) nr99002652 · GND (DE) 106176446X · BNE (ES) XX4833416 (data) · BNF (FR) cb13982587j (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr99002652
Portale Biografie
Portale Cinema

На других языках


[es] Tilda Thamar

Tilda Thamar (Urdinarrain, Entre Ríos, Argentina, 7 de diciembre de 1921; Clermont-en-Argonne, Lorena, Francia, 12 de abril de 1989)[1] fue una actriz argentina cuyo nombre verdadero era Matilde Sofía Margarita Abrecht Nichoerster, radicada en Francia donde se la conoció como «La bomba rubia argentina».
- [it] Tilda Thamar



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии