art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Árpád Feszty (Ógyalla, 21 dicembre 1856 – 1º giugno 1914) è stato un pittore ungherese.

Árpád Feszty
Árpád Feszty

Biografia


Nato nella cittadina di Ógyalla, allora compresa nell'Ungheria e oggi ribattezza Hurbanovo, in Slovacchia, i suoi antenati erano di origine tedesca e il loro cognome originario era Rehrenbeck. Era il quinto figlio di Silvester Rehrenbeck (1819-1910), un proprietario terriero di Ógyalla, e di sua moglie Jozefa Linzmayer. Silvester fu elevato al rango di nobile dall'imperatore il 21 aprile 1887, momento da cui il padre cambiò il nome in Martosi Feszty (in tedesco Feszty von Martos). Feszty riprodusse perlopiù ritratti relativi alla storia e alla religione ungherese.[1]

Dettaglio dell'Arrivo degli Ungheresi, realizzato da Árpád Feszty e da altri pittori. Si tratta di un ciclorama vasto 1800 m² e dipinto per celebrare il 1000º anniversario della conquista magiara del bacino dei Carpazi. È oggi conservato nel Parco nazionale storico commemorativo di Ópusztaszer
Dettaglio dell'Arrivo degli Ungheresi, realizzato da Árpád Feszty e da altri pittori. Si tratta di un ciclorama vasto 1800 m² e dipinto per celebrare il 1000º anniversario della conquista magiara del bacino dei Carpazi. È oggi conservato nel Parco nazionale storico commemorativo di Ópusztaszer

Feszty studiò a Monaco di Baviera dal 1874, trasferendo più tardi, nel 1880-1881, a Vienna. Dopo aver fatto ritorno in patria, divenne famoso per via dei suoi due lavori intitolati Golgota ("Calvario") e Bányaszerencsétlenség ("Incidente in una Cava"). La sua opera principale resta una nota opera dalle vaste dimensioni, l'Arrivo degli Ungheresi, nel quale si ritrae la conquista magiara del bacino dei Carpazi avvenuta nell'896.[2] L'opera fu realizzata in vista del 1000º anniversario della conquista e, al fine di terminare il lavoro, il pittore si rivolse a numerosi altri artisti, inclusi Jenő Barcsay, Dániel Mihalik e László Mednyánszky. Nel corso dell'assedio di Budapest, avvenuto nel 1945 nell'ambito della seconda guerra mondiale, l'edificio in cui era custodito il ciclorama e la tela stessa subirono gravi danni.[3] Fu soltanto nel 1995 che un gruppo di restauratori polacchi vinse l'appalto per un nuovo restauro e si apprestò ad apportare i ritocchi necessari.[2]

L'artista magiaro visse a Firenze dal 1899 al 1902. Dopo aver fatto ritorno in Ungheria, si occupò di opere minori e affrontò difficoltà finanziarie dovute anche ai costi pagati per il ciclorama, considerando che sborsò complessivamente 10.000 fiorini per saldare ogni debito.[2] La sua arte combinava tendenze accademiche e naturalistiche. Diverse delle sue opere sono esposte alla Galleria nazionale ungherese, situata a Budapest.

I suoi fratelli Adolf e Gyula Feszty furono entrambi noti architetti, così come sua figlia Masa (Mária), nota in quanto pittrice di paesaggi, ritratti e scene religiose. Tra gli altri, il suo ritratto dello scultore ungherese Ede Kallós è di proprietà della Galleria nazionale ungherese.[1]


Note


  1. Béla Várdy (1997), p. 222.
  2. Emese (2014).
  3. Savolainen (2010).

Bibliografia



Altri progetti


Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[de] Árpád Feszty

Árpád Szilveszter Feszty (geborener Rehrenbeck, 24. Dezember 1856 in Ógyalla, Kaisertum Österreich; gestorben 1. Juni 1914 in Lovran, Österreich-Ungarn), ab 1887 seltener auch Árpád von Feszty, war ein ungarischer Maler und Schriftsteller des Realismus.

[en] Árpád Feszty

Árpád Feszty (Hungarian: [ˈaːrpaːd ˈfɛsc]; 21 December 1856 – 1 June 1914) was a Hungarian painter. He was born in the town of Ógyalla (then Hungary, now Hurbanovo, Slovakia). His ancestors were German settlers (the original family name was Rehrenbeck). He was the fifth child of Silvester Rehrenbeck (1819–1910), an affluent landowner at Ógyalla, and his wife Jozefa (Linzmayer). Silvester was ennobled by the emperor on 21 April 1887, and the family thereafter took the name Martosi Feszty (or, in German: Feszty von Martos).[1] Feszty mostly painted scenes from Hungarian history and religion.

[fr] Árpád Feszty

Árpád Feszty (24 décembre 1856 - 1er juin 1914) est un peintre hongrois.
- [it] Árpád Feszty

[ru] Фести, Арпад

Арпад Фести (венг. .mw-parser-output .ts-comment-commentedText{border-bottom:1px dotted;cursor:help}@media(hover:none){.mw-parser-output .ts-comment-commentedText:not(.rt-commentedText){border-bottom:0;cursor:auto}}Feszty Árpád, настоящая фамилия Реренбек (нем. Rehrenbeck); 24 декабря 1856, Гурбаново, Австро-Венгрия — 1 июня 1914, Ловран, Хорватия) — венгерский художник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии