L'Apoteosi di Palermo è un dipinto a fresco di Vito D'Anna, datato 1760. Si trova nel salone da ballo di Palazzo Isnello a Palermo.
![]() |
Questa voce sull'argomento dipinti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Apoteosi di Palermo | |
---|---|
![]() | |
Autore | Vito D'Anna |
Data | 1760 |
Tecnica | affresco |
Dimensioni | circa 860×380 cm |
Ubicazione | Palazzo Isnello, Palermo |
L'opera è una delle otto rappresentazioni monumentali del Genio di Palermo ed è considerato uno dei capolavori di Vito D'Anna e della pittura barocca siciliana.
L'affresco, dipinto sulla volta del salone da ballo di Palazzo Isnello, è un'allegoria trionfale di Palermo, con al centro il Genio di Palermo, antico nume tutelare della città.
![]() | ![]() |