art.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Daniele Radini Tedeschi (Roma, 17 settembre 1986) è un critico d'arte e storico dell'arte italiano.

Daniele Radini Tedeschi
Daniele Radini Tedeschi

Biografia


Ha conseguito la laurea in storia dell'arte moderna all'Università di Roma "La Sapienza" con la tesi L'estetica del simile e del peggiore nella pittura del Seicento ottenendo la votazione di 110 su 110 e lode.

Ricopre le cariche di vicepresidente del comitato per le celebrazioni de il Sodoma[1], ente presieduto dal professor Claudio Strinati.

È stato insignito, nella città di Napoli, del riconoscimento Ad Haustum Doctrinarum[2][3] per alti meriti nel campo della storia dell'arte (con il Patrocinio dei Beni Culturali e della Rai).

Nel 2012 ha curato insieme a Claudio Strinati un convegno di studi all'Accademia nazionale dei Lincei dedicato alla figura artistica del pittore Giovanni Antonio Bazzi detto il Sodoma[4], e nel 2013 ha partecipato con l'Accademia nazionale di San Luca alla tavola rotonda conclusiva della conferenza Internazionale di Uppsala su Caravaggio[5].

Nel 2011, 2014 e 2017 è stato direttore artistico delle prime tre edizioni della Esposizione triennale di arti visive[6] a Roma.

È stato nominato dal ministero della cultura del Guatemala commissario del padiglione nazionale alla 56. edizione della Biennale di Venezia del 2015[7][8], curatore nel 2017[9] e curatore della Biennale di Architettura nel 2018[10][11].

Dal 9 settembre 2019 è stato opinionista del programma televisivo Vieni da me, talk show di Rai 1 condotto da Caterina Balivo, ma già dalla seconda puntata è artefice di una controversia verbale con la showgirl e Conduttrice televisiva Alba Parietti[12]


Pubblicazioni



Note


  1. Comitato per le celebrazioni del Sodoma Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive.
  2. Ad Haustum Doctrinarum
  3. / pag.63, Anno 2008 Archiviato il 2 febbraio 2016 in Internet Archive.
  4. Accademia Nazionale dei Lincei - Convegno di studi: “Sodoma a Roma nel suo V Centenario”, su lincei.it. URL consultato il 29 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2017).
  5. Accademia Nazionale di San Luca - Tavola rotonda "New Caravaggio Riflessi e riflessioni",conclusiva della Conferenza Internazionale di Uppsala – foto del convegno n.10
  6. Mostra - Edizione 2017 - Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma, su Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma. URL consultato il 19 settembre 2018.
  7. Sito ufficiale della Biennale di Venezia - Pagina 3 - nazione Guatemala, su labiennale.org. URL consultato il 4 febbraio 2016] (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2016).
  8. Biennale di Venezia 2015, scandali, atmosfera noir e sarcasmo alla mostra Sweet Death, in Il Fatto Quotidiano, 5 maggio 2015. URL consultato il 30 gennaio 2015.
  9. Partecipazioni nazionali, in La Biennale di Venezia, 10 aprile 2017. URL consultato l'8 novembre 2017.
  10. Partecipazioni nazionali, in La Biennale di Venezia, 2018-06-3. URL consultato il 3 giugno 2018.
  11. Padiglione Guatemala, su biennaleguatemala.com. URL consultato il 19 settembre 2018.
  12. Radini Tedeschi a Alba Parietti: «Più che alba sei un tramonto», lei risponde piccata: «Veramente la Rai la paga per dire queste fesserie?», su video.corriere.it. URL consultato il 6 giugno 2020.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 100794986 · ISNI (EN) 0000 0001 2145 4747 · LCCN (EN) no2009146902 · GND (DE) 139439269 · BNF (FR) cb165219109 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2009146902
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[de] Daniele Radini Tedeschi

Daniele Radini Tedeschi (* 17. September 1986 in Rom) ist ein italienischer Kunsthistoriker, dessen Arbeiten über Sodoma und Caravaggio weltweite Anerkennung fanden. Im Jahr 2012 war Radini Tedeschi zusammen mit Claudio Strinati Kurator der Tagung Il Sodoma a Roma nel suo V centenario dagli Affreschi a Villa Farnesina im Auditorium der Accademia Nazionale dei Lincei. Im Jahr 2013 hielt er einen Vortrag über Caravaggio (Conferenza New Caravaggio. Riflessi e riflessioni) an der Accademia Nazionale di San Luca in Rom.
- [it] Daniele Radini Tedeschi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии