art.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Giuseppe Frazzetto (Catania, 1955) è uno storico dell'arte, critico d'arte ed estetologo italiano.


Biografia


Insegna Storia dell'arte contemporanea, Estetica dei new media, Storia e teoria del videogame, Computer games e cultura della gamification e Storia dei nuovi media presso l'Accademia di belle arti di Catania. Ha insegnato Storia dell'arte contemporanea presso il Dipartimento di scienze umanistiche dell'Università di Catania.

Collabora o ha collaborato con quotidiani (La Sicilia, Giornale del Sud, Espresso Sera) e riviste specializzate in arte contemporanea (Apeiron, Arte e critica, Hi-Art, Il giornale dell'arte, Segno, Tema celeste, Terzoocchio, TribeArt, De Pictura, Vita Pensata)

La sua attività di storico si è a lungo concentrata sull'analisi dei rapporti fra centro e periferia, globale e locale.[senza fonte]

Va proponendo una metodologia storico-critica innovativa, da un lato attenta al rischio di insensatezza che minaccia l'immagine nell'epoca dell'estetizzazione totalitaria, dall'altro aperta alle problematiche inedite originate dalla confluenza fra pratiche artistiche e tecnologie.[1][2]

Quest'approccio multidisciplinare si dispiega in una molteplicità di saggi nonché nell'ideazione e cura di mostre d'arte contemporanea, a volte aventi come tema le problematiche relative allo stesso concetto di mostra (ad esempio, nel 1989 e 1990, Stazioni e Lampare, esposizioni all'aperto ambientate in luoghi dell'Etna e sulle rive dello Ionio; nonché, il 31 dicembre 1989, la mostra “concettuale” e “invisibile” in numerose città italiane Anno Luce - Una mostra privata), oppure relative al rapporto fra arte e critica (ad esempio una rassegna dedicata alle metodologie della giovane critica, Scritture per l'arte, cat. Il Quadrante, Torino 1989).

Dalla fine degli anni ottanta ha pubblicato saggi dedicati alla teoria dell'arte contemporanea e ai rapporti fra arte e tecnologia.

È uno dei pochi studiosi italiani di videogiochi.[3][4]

Nel 1985 ha ricevuto ex aequo il Premio Brancati-Zafferana.[5]

Ha fatto parte del primo consiglio scientifico del Museum - Osservatorio dell'arte in Sicilia di Bagheria.

Nel 2001 è stato presidente del comitato scientifico dell'iniziativa pluriennale “Castelmola Città degli artisti”.

Nel 2011 è stato premiato nell'ambito del premio “Salvo Basso - Città di Scordia”.[6]


Opere



Note


  1. Quotidiano di Sicilia on-line; recensione, su qds.it. URL consultato l'11 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2017).
  2. Verso un'esteticità diffusa, su ad.vfnetwork.it (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2017).
  3. La forza in comune dei videogiochi. Giuseppe Frazzetto, Molte vite in multiversi. Nuovi media e arte quotidiana, Mimesis Edizioni, 2011, su gamejournal.it.
  4. Minecraft è l’ultima vera avanguardia?, su internazionale.it.
  5. Albo d'oro premio Brancati, su comune.zafferana-etnea.ct.it. URL consultato il 14 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2019).
  6. 2011, su centrostudisalvobasso.eu.
  7. il manifesto, su il manifesto. URL consultato l'11 marzo 2019.
  8. (EN) GIUSEPPE FRAZZETTO | ARTISTA SOVRANO | Macro Asilo - Museo Macro | Museo d’Arte Contemporanea di Roma [collegamento interrotto], su www.museomacro.it. URL consultato l'11 marzo 2019.
  9. Presentato a Villa Cattolica “Artista Sovrano, l’arte contemporanea come festa e mobilitazione” di Giuseppe Frazzetto – Città di Bagheria, su comune.bagheria.pa.it. URL consultato l'11 marzo 2019.
  10. Pagina dedicata sul sito dell'editore Quodlibet, su quodlibet.it.
  11. Registrazione della presentazione online organizzata dalla Fondazione Orestiadi di Gibellina, su youtube.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 67908382 · ISNI (EN) 0000 0000 6162 7158 · SBN CFIV032855 · LCCN (EN) n85201431 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85201431
Portale Biografie
Portale Istruzione
Portale Letteratura

На других языках


[en] Giuseppe Frazzetto

Giuseppe Frazzetto (born in 1955 in Catania, Italy) is an art critic, philosopher and Professor of History of Art. He teaches History of Contemporary Art, History of New Media, History and Theory of Videogame at the Accademia di Belle Arti of Catania.[1]
- [it] Giuseppe Frazzetto



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии