art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Abel Faivre (Lione, 30 marzo 1867 – Nizza, 30 agosto 1945) è stato un pittore, litografo e illustratore francese.

Abel Faivre
Abel Faivre

Biografia


Abel Faivre ha studiato all'École des Beaux-Arts di Lione, poi all'École des beaux-arts di Parigi e all'Académie Julian con Jules Joseph Lefebvre e Benjamin-Constant.[1]

Fu medaglia di terza classe all'Esposizione universale del 1894 ad Anversa, poi medaglia d'onore all'Esposizione Universale di Lione dello stesso anno, poi espose al Salon della Società Nazionale di Belle Arti dal 1903. Visse e lavorò a Parigi dove eseguì ed espose numerosi dipinti, tra i quali La fenne à l'éventail (1901) e L'enfant au livre (1906), ma divenne noto soprattutto per le gustose caricature che pubblicò sui giornali e riviste.[1]

Dopo aver consegnato un gran numero di disegni satirici a Le Sourire e L'Assiette aueurre, divenne particolarmente famoso per i suoi manifesti di propaganda volti a sostenere lo sforzo bellico francese (1914-1918), tra cui quello del prestito nazionale francese del 1918 dove rappresenta Guglielmo II di Württemberg, a capo chino e con in mano una spada spezzata, scacciato dalle bandiere delle Potenze Alleate.[1]

Sulla traccia di Forain, si formò uno stile rapido e pastoso, ricco di vivaci annotazioni, inserendosi così nella grande tradizione della caricatura francese fin de siècle.[1]

Ha anche lavorato, tra gli altri, per il quotidiano umoristico Le Rire - ribattezzato Le Rire rouge durante la guerra -, La Baïonnette e Le Figaro Illustré.[2][1]

Le sue caricature, in particolare conservate presso il museo Jean-Jaurés di Castres,[3] sono caratterizzate da un umorismo a volte sbarazzino, senza complessi, in cui la nudità è spesso esposta, cosa che a volte gli è valsa l'avvertimento dei comitati di censura.[1] La sua caratteristica molto singolare è stata apprezzata da Alphonse Allais.[1]

Fu membro fondatore nel 1907 del comitato Salon des humoristes.


Opere


Ritratto di Geneviève Lantelme
Ritratto di Geneviève Lantelme
Poster PLM Chamonix Monte Bianco.
Poster PLM Chamonix Monte Bianco.

Pubblicazioni



Note


  1. Faivre, Jules-Abel, in le muse, IV, Novara, De Agostini, 1965, p. 441.
  2. (FR) Pour la France versez votre or. L'or combat pour la victoire., su wdl.org. URL consultato il 30 giugno 2021.
  3. Abel Faivre. Jours de guerre. 1915-1919 coll. « Les Grands Humoristes », II, Parigi, Pierre Lafitte, 1922.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 22189254 · ISNI (EN) 0000 0001 2022 2127 · BAV 495/141323 · Europeana agent/base/142199 · ULAN (EN) 500042434 · LCCN (EN) no91019093 · GND (DE) 1013096266 · BNE (ES) XX5185919 (data) · BNF (FR) cb122040400 (data) · J9U (EN, HE) 987007509747305171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-no91019093
Portale Arte
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Abel Faivre

Abel Faivre (* 30. März 1867 in Lyon; † 13. August 1945 in Nizza) war ein französischer Maler, Plakatkünstler, Lithograf, Illustrator und Karikaturist.

[en] Abel Faivre

Abel Faivre (30 March 1867 – 13 August 1945) was a French painter, illustrator and cartoonist.

[fr] Abel Faivre

Abel Faivre né à Lyon le 30 mars 1867 et mort à Nice le 13 août 1945[2] est un peintre, affichiste, lithographe, illustrateur et caricaturiste français.
- [it] Abel Faivre



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии