art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Achille Guzzardella (Milano, 3 settembre 1955) è uno scultore italiano.


Biografia


Si è laureato in architettura presso il Politecnico di Milano nel 1979 concludendo parallelamente nello stesso anno il corso serale di scultura della Scuola Artefici di Brera. Nel 1984 si diploma in architettura presso l'Accademia di Belle Arti di Brera, nel corso di scultura.

Tra gli anni '80 e '90 temi della sua arte scultorea e pittorica sono stati quelli cosiddetti: "I Pomoni Amanti" , "Acque e Fondali", "Uomini Soli e Fantasmini". Alternando i suoi lavori di scultura a quelli di pittura realizza alcune opere incisorie, prediligendo la tecnica della punta secca. I temi più trattati sono quelli a carattere mitologico e sacro e di carattere introspettivo e surreale. Negli ultimi anni il suo lavoro assume un carattere fortemente espressionista.

Ha partecipato a numerose mostre collettive. La sua prima mostra personale è del 1981, tenutasi presso la Galleria Valentini, a Milano, alla quale sono seguite la mostra antologica nel 1996 presso il Museo civico di Crema, la mostra personale del 1997 presso il Civico Museo Archeologico di Milano e la mostra antologica nel 1998 presso il comune di Rimini.

Dopo la sua prima mostra personale e dopo alcune mostre collettive, comincia ad instaurare legami di conoscenza od amicizia con personalità dell'arte e della cultura italiana, alcune delle quali verranno da lui ritratte nel corso degli anni Ottanta e Novanta. Dopo una lunga carriera è andato in pensione dal Liceo artistico di Brera a Milano.

Scrive sulla pagina dell'arte della rivista on-line CorriereBit.com[1], e sulla rivista Arte e Fede.com[2]


Opere



Note


  1. http://www.corrierebit.com/
  2. http://www.arteefede.com/

Bibliografia


Controllo di autoritàVIAF (EN) 34350045 · ISNI (EN) 0000 0000 7859 9579 · LCCN (EN) nr95037332 · BNF (FR) cb12222408j (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr95037332
Portale Biografie
Portale Scultura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии