Copper Monday in Amsterdam.Dipinto di van Nieulandt di Maurizio, Principe di Orange.[1] The Walters Art Museum.
Suo padre (Adriaen van Nieulandt il Vecchio) era nato in una famiglia di artisti di origine fiamminga di Anversa. Nel 1589 la sua famiglia si trasferì ad Amsterdam, probabilmente per fuggire dopo l'assedio di Anversa. Ciò potrebbe essere stato dovuto al fatto che erano protestanti o semplicemente per ragioni economiche, poiché all'epoca il mercato dell'arte nei Paesi Bassi settentrionali stava andando molto bene. I suoi figli Adriaen il Giovane, Willem van Nieulandt il Giovane e Jacob van Nieulandt divennero tutti pittori. Adriaen il Giovane fu allievo di Pieter Isaacsz (1569-1625) e Frans Badens (1571-1618) ad Amsterdam. Secondo Arnold Houbraken, si specializzò in pittura statuaria e paesaggi.[2] Secondo quanto riportato su Het Gulden Cabinet, realizzò diversa scene dall'Antico Testamento.[3]
(NL) Biografia di Adriaan Nieulant in De groote schouburgh der Nederlantsche konstschilders en schilderessen (1718) di Arnold Houbraken, courtesy di Digital Library for Dutch Literature
Si veda la didascalia di questa incisione datata 1661.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии