art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Adriano Grande (Genova, 1º luglio 1897 – Roma, 1972) è stato un poeta e pittore italiano.

Adriano Grande
Adriano Grande

Biografia


Adriano Grande è stato un rilevante poeta del novecento italiano[1], nato a Genova nel 1897 e vissuto a Roma dal 1934 fino alla sua scomparsa avvenuta nel 1972.

Apparteneva alla cosiddetta “linea ligure” di quel gruppo di poeti post-vociani e post-rondisti che, nel primo dopoguerra, diedero nuova e vigorosa fioritura alla lirica italiana sollevandola su piano europeo. Ha fondato e diretto le riviste letterarie Circoli, Maestrale e dal 1960, avvicinatosi a gruppi cattolici, Persona.[2]

Ha cominciato a pubblicare poesie nel 1920 sul Baretti di Piero Gobetti, presso le cui edizioni apparve nel 1926 il suo primo libro Avventure. Prese parte alla guerra d'Etiopia, di cui lasciò testimonianza nel diario La legione Parini e in Poesie in Africa.[2]

Della sua poesia si è interessata, negli anni, la più rigorosa critica letteraria[3], osservando tra l'altro come, nelle avventure formali della lirica del novecento, nate da esperienze antiretoriche e da esigenze di sintesi lessicale e musicale, l'opera di Adriano Grande abbia sempre tenuto fede alla linea melodica connaturata all'italiano, puntando su un ideale di perspicua classicità intesa in senso moderno, pur senza mai cedere alla moda del gratuito analogismo che per anni tenne il campo in Italia[senza fonte].

La sua ispirazione si giovava d'un apprendimento pittorico ed elegiaco della realtà naturale, e sfociava in un senso cristianamente religioso dell'esistenza. Come poeta ha riportato diversi premi (“Siena”, “Taormina”, “Roma”, “Napoli”, “Bergamo”, “Fiuggi”, ecc.) e come narratore anche un premio “Teramo”. È stato anche autore di teatro: una sua specie di farsa filosofica, Faust non è morto, rappresentata a Roma nel 1935, è stata un manifesto per il ritorno allo spettacolo di poesia. Un altro suo dramma, Gli angeli lavorano, fu premiato a San Miniato.

Dall'età di sessant'anni si è dedicato alla pittura, e quale pittore naïf è stato invitato alle maggiori mostre nazionali e straniere ed ha tenuto varie personali, con notevole successo[senza fonte].[4]


Opere



Poesia



Prosa



Teatro



Traduzioni



Note


  1. Si veda ad esempio il giudizio conclusivo di Alberto Frattini: «Neppure ci stupiremmo se qualche storico futuro delle lettere italiane di questo secolo rivalutasse l'intera esperienza di Grande come una delle più oneste e schiette del nostro tempo.» (in Letteratura italiana - I Contemporanei, volume terzo, Milano, Marzorati, 1973, p. 278.)
  2. Giacinto Spagnoletti, Storia della letteratura italiana del Novecento, Roma, Newton Compton, 1994, p. 381.
  3. Cfr. in questa voce la successiva sezione Bibliografia
  4. Sulla «vocazione» pittorica di Grande e sui relativi influssi riscontrabili nella sua poetica, scrive Alberto Frattini: «Nel 1955 scopriva una nuova e genuina vocazione, la pittura, e in un decennio di lavoro maturava, anche in questa direzione di ricerca artistica, un suo linguaggio, riflettendo un suo nitido e incantato mondo d'invenzione-evasione, in modi che certo ricordano i più famosi naif, da Russeau a Metelli, ma anche richiamano atteggiamenti e criteri peculiari alla poetica dello scrittore, alla sua poesia come strenuo impegno artigianale e creazione di un mondo che ha radicii nella quotidiana realtà, ma è anche e soprattutto vacanza dell'anima, aereo distacco dalla scialba e opaca routine (...) tesa alla scoperta d'una sua umile consolante verità.» (Op. cit., pp. 268-269.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 61674005 · ISNI (EN) 0000 0000 5512 6955 · SBN CFIV086402 · BAV 495/323182 · LCCN (EN) n00036841 · GND (DE) 118842498 · BNF (FR) cb12783296f (data) · CONOR.SI (SL) 129253731 · WorldCat Identities (EN) lccn-n00036841
Portale Biografie
Portale Letteratura

На других языках


[fr] Adriano Grande

Adriano Grande (né en 1897 à Gênes – mort en 1972 à Rome) est un poète et traducteur italien. Il a traduit des auteurs français en italien.
- [it] Adriano Grande



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии