art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Adriano Sicbaldi (Bottrighe, 2 febbraio 19112007) è stato un pittore italiano.


Biografia e produzione artistica


Iscritto al Liceo artistico, si diplomò all'Accademia Albertina di Torino, dove divenne presto assistente di Giulio Casanova alla cattedra di Decorazione. Ottenne in seguito l'insegnamento di Plastica ornamentale e quello di Ornato[1][2].

Come pittore, fu membro fondatore, insieme a Michele Guerrisi, Ermanno Politi e allo scultore Renzo Moscatelli, del cosiddetto Gruppo di Cherasco, nel 1943[3][4].

Una sua opera figura nelle collezioni d'arte del Quirinale[5].

Nel 2014 gli è stata dedicata una retrospettiva presso l'Accademia Albertina[1].


Curiosità


Un ritratto di Adriano Sicbaldi eseguito in terracotta dallo scultore Adriano Albati è conservato presso la Galleria civica d'arte moderna e contemporanea di Torino[6].


Note


  1. Adriano Sicbaldi. "L'essenza dell'arte è riservatezza infinita", su accademialbertina.torino.it, Accademia Albertina. URL consultato il 30 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  2. Franca Dalmasso, Pierluigi Gaglia e Francesco Poli, L'Accademia Albertina di Torino, Torino, 1982, p. 75.
  3. Adriano Sicbaldi e il Gruppo di Cherasco, su circoloartistitorino.it, Circolo artisti di Torino. URL consultato il 30 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  4. Rosanna Maggio Serra, 1945-1965 Arte italiana e straniera. Le collezioni della Galleria civica d'arte moderna di Torino, Electa, 1987, p. 282.
  5. Anna Maria Damigella, Bruno Mantura e Mario Quesada, La quadreria e le sculture: opere dell'Ottocento e del Novecento, vol. 2, Electa, 1995, p. 434.
  6. Rosanna Maggio Serra, 1945-1965 Arte italiana e straniera. Le collezioni della Galleria civica d'arte moderna di Torino, Electa, 1987, p. 412.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 40302626 · GND (DE) 124065384 · WorldCat Identities (EN) viaf-40302626
Portale Biografie
Portale Pittura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии