Agostino Aglio (Cremona, 15 dicembre 1777 – Londra, 30 gennaio 1857) è stato un pittore, disegnatore, incisore e litografo italiano.
![]() |
Questa voce sugli argomenti pittori italiani e incisori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Figlio di Gaetano e Anna Maria Mondoni, fu mandato a Milano nel 1789 per studiare con Giocondo Albertolli., e quindi a Roma con il paesista Campovecchio.
Nel 1798 si arruolò volontario nella legione della Repubblica Cisalpina[1] e dal 1799 al 1802 viaggiò in Grecia e in Egitto con l'architetto William Wilkins, che lo invitò in Inghilterra, dove si stabilì dal 1803; due anni dopo si sposò con Letitia Clarke.
Decorò chiese, teatri e ville, eseguì due ritratti della regina Vittoria, e paesaggi ad acquerello.
Nel 1849 fu colpito da una paralisi e continuò ad operare con la mano sinistra.
Numerosi suoi dipinti sono conservati al Victoria and Albert Museum di Londra[2].
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2742195 · ISNI (EN) 0000 0001 1850 044X · SBN LO1V310857 · CERL cnp01283734 · Europeana agent/base/15324 · ULAN (EN) 500028595 · LCCN (EN) nr89016560 · GND (DE) 143834967 · BNF (FR) cb149677484 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr89016560 |
---|
![]() | ![]() |