art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Agostino Ferrarini (Moletolo, 4 gennaio 1828Reggio Emilia, 21 marzo 1898) è stato uno scultore italiano.

Monumento ad Antonio Allegri detto il Correggio, Parma
Monumento ad Antonio Allegri detto il Correggio, Parma

Biografia


Fin da ragazzo diede prova di grande abilità nel modellare statuette e bassorilievi con fine gusto artistico. Dopo aver studiato a Roma ed a Firenze, tornò a Parma dove fu allievo dello scultore Tommaso Bandini;[1] nel 1853 e fu nominato professore di scultura presso la locale Accademia.

Tra le sue opere più pregevoli vanno segnalate la statua del Correggio in piazza Garibaldi a Parma e, sempre a Parma, il gruppo della Deposizione dalla Croce nell'Oratorio dei Rossi e le statue che ornano la facciata della chiesa di San Tiburzio; a Piacenza il gruppo della Carità nella chiesa di San Giovanni.

Dopo la battaglia di Custoza del 1866 venne decorato della medaglia d'argento al valor militare.


Note


  1. Martini, Pietro, Bandini Tommaso (fiorì tra il 1830 ed il 1849 circa), in La R. Academia parmense di Belle Arti: memoria di Pietro Martini, Parma, Tipografia e Litografia di Giacomo Ferrari e Figli, 1873, pp. 24-25.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 8708152200764714400000 · WorldCat Identities (EN) viaf-8708152200764714400000
Portale Biografie
Portale Scultura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии