art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Albert Pinkham Ryder (New Bedford, 19 marzo 1847 – New York, 28 marzo 1917) è stato un pittore statunitense.

Albert Pinkham Ryder
Albert Pinkham Ryder

I primi anni


Albert Pinkham Ryder nacque il 19 marzo 1847 a New Bedford, una piccola città di pescatori del Massachusetts; questo influenzò la successiva arte di Ryder, che provò per tutta la sua vita un forte legame con il mare.

Nel 1867 si trasferì con la sua famiglia a New York, dove passò il resto della vita.


Gli esordi


Albert Pinkham Ryder, Il fiume, circa 1884-1894, olio su tela. Los Angeles County Museum of Art, Los Angeles
Albert Pinkham Ryder, Il fiume, circa 1884-1894, olio su tela. Los Angeles County Museum of Art, Los Angeles

Nel nuovo ambiente di New York, Ryder ebbe la possibilità di conoscere da vicino i più importanti movimenti artistici del periodo.

Negli anni '70 cominciò ad esporre le sue prime opere, per lo più paesaggi con bestiame, alberi e piccole costruzioni.

Dal 1878 al 1887 fece parte della Society of American Artists, un gruppo di artisti il cui lavoro non si conformava agli standard accademici del tempo.
Di questo gruppo facevano parte anche lo scultore Augustus Saint-Gaudens, il designer Louis Comfort Tiffany, i pittori Julian Alden Weir, Robert Swain Gifford, John La Farge, Alexander Helwig Wyant e John Henry Twachtman.


La maturità artistica


Negli anni '80 e '90 Ryder raggiunse il suo periodo artisticamente più creativo e maturo.
La sua arte divenne sempre più poetica, tanto che scrisse talvolta delle poesie per accompagnare molti dei suoi lavori.
Rifiutando la descrizione letterale del mondo naturale, Ryder espresse le forze misteriose della natura in opere che sembrano sogni pitturati.
La maggior parte di queste opere descrivono scene riprese dalla letteratura, dalla poesia e dalla leggenda, specialmente quella inglese e scozzese.
L'interesse per la cultura britannica e per i soggetti gotici fu una componente importante della cultura americana di quegli anni, portando molti collezionisti americani ad ammirare il lavoro dei Preraffaelliti.
In particolare, nel lavoro di Ryder compaiono spesso episodi letterari che mettono in evidenza la sofferenza e la forza di donne che affrontano le avversità con incredibile dignità.
Le figure sono spesso stilizzate e messe in un paesaggio marino simile al sogno, in cui alla poesia si mescola un senso di malinconia.
Queste scene sono spesso illuminate da una pallida luce lunare o da una fioca luce solare soffusa da nubi misteriose, dando una sensazione di poetica solitudine.


Il metodo di Ryder


Albert Pinkham Ryder, Donna con cervo, 1876, Panello, 97,7 x 51,4 cm. Smithsonian American Art Museum, Washington
Albert Pinkham Ryder, Donna con cervo, 1876, Panello, 97,7 x 51,4 cm. Smithsonian American Art Museum, Washington

Ryder sperimentò varie tecniche.
Lavorò per diversi anni su molte sue opere, applicando strati di colore uno sopra l'altro, spesso senza dare il tempo alle superfici di asciugare.
Talvolta applicò uno strato di pittura ad essiccamento veloce sopra uno ad essiccamento lento.
Molti dei suoi esperimenti non ebbero successo e col passare del tempo alcune sue pitture sono diventate molto più scure, altre non si asciugano completamente neppure dopo decenni ed altre ancora si frantumano.

Molti suoi lavori furono inoltre modificati da altri artisti dopo la sua morte, per cui oggi molte pitture di Ryder appaiono differenti rispetto a quando furono create.


Eccentricità e fama: gli ultimi anni di Ryder


Dopo il 1900 la creatività di Ryder diminuì drasticamente.

Per il resto della vita creò poche opere nuove, concentrandosi su piccole modifiche ad alcuni suoi lavori degli anni precedenti.

La sua personalità eccentrica e la sua timidezza lo portarono ad isolarsi, anche se mantenne contatti sociali con alcuni amici e continuò a compiere viaggi occasionali.

Fu in questi anni che, nonostante la diminuzione della sua creatività, la fama di Ryder crebbe ed importanti collezionisti d'arte americani cercarono le sue pitture per le loro collezioni e per mostre d'arte, nonostante Ryder stesso avesse perso interesse nell'esibire il suo lavoro.

Nel 1915 la sua salute peggiorò.

Ryder morì il 28 marzo 1917 a New York.

Negli anni seguenti l'interesse per le opere di Ryder continuò ad essere notevole e diverse mostre delle sue opere si tennero in molti importanti musei e gallerie degli Stati Uniti.


La questione dell'autenticità


A causa dell'interesse dei collezionisti, nel corso degli anni molti falsari hanno messo sul mercato false opere di Ryder, tanto che oggi le sue opere sono tra le più falsificate.
In questo furono facilitati dal fatto che Ryder firmò raramente i suoi lavori.
I falsari possono inoltre fare molto per contraffare l'età di una pittura, come pitturarla su tela antica e cuocerla per aggiungere delle crepe.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 50026333 · ISNI (EN) 0000 0000 6677 4165 · Europeana agent/base/66361 · ULAN (EN) 500030492 · LCCN (EN) n88163150 · GND (DE) 119012626 · BNF (FR) cb122550617 (data) · J9U (EN, HE) 987007440380205171 (topic) · CONOR.SI (SL) 179824483 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88163150
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Albert Pinkham Ryder

Albert Pinkham Ryder (* 19. März 1847 in New Bedford (Massachusetts); † 28. März 1917) war ein amerikanischer Maler, der am besten für seine poetischen und stimmungshaften allegorischen Arbeiten und Seestücke wie auch für seine Exzentrizität bekannt war. Während seine Kunst eine Emphase für subtile Variationen der Farbe mit dem Tonalismus teilte, war sie einzigartig in der Akzentuierung der Form in einer Art, die manche Kunsthistoriker als vorherwissende Moderne Kunst sehen.

[en] Albert Pinkham Ryder

Albert Pinkham Ryder (March 19, 1847 – March 28, 1917) was an American painter best known for his poetic and moody allegorical works and seascapes, as well as his eccentric personality. While his art shared an emphasis on subtle variations of color with tonalist works of the time, it was unique for accentuating form in a way that some art historians regard as modernist.

[es] Albert Pinkham Ryder

Albert Pinkham Ryder (n. 19 de marzo de 1847, New Bedford, Massachusetts, Estados Unidos - m. 28 de marzo de 1917, Nueva York), pintor estadounidense que se asentó en la ciudad de Nueva York en 1870, donde estudió pintura.

[fr] Albert Pinkham Ryder

Albert Pinkham Ryder, né le 19 mars 1847 à New Bedford et mort le 28 mars 1917 à New York, est un peintre américain connu pour ses toiles allégoriques et ses marines, associées au courant du tonalisme américain. Il est considéré par certains critiques comme l'un des peintres pionniers du modernisme pictural, au même titre que Paul Cézanne et Paul Gauguin[1].
- [it] Albert Pinkham Ryder

[ru] Райдер, Альберт Пинкхем

Альберт Пинкхэм Райдер (англ. Albert Pinkham Ryder, 19 марта 1847 —– 28 марта 1917) — американский художник-тоналист, известный своими атмосферными аллегорическими полотнами. Многие искусствоведы считают его предтечей модернизма.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии