art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Carl Conrad Albert Wolff (Neustrelitz, 14 novembre 1814 – Berlino, 20 giugno 1892) è stato uno scultore tedesco, della scuola di scultura di Berlino.

Ritratto di Wolff del 1886
Ritratto di Wolff del 1886

Biografia


Statua di san Marco a Neustrelitz
Statua di san Marco a Neustrelitz

Figlio dello scultore ed architetto Christian Philipp Wolff (1772-1820) si trasferì a Berlino nel 1831 dove già viveva suo fratello. Studiò con un vecchio amico di suo padre, il celebre scultore Christian Daniel Rauch. Questi, nel 1844, lo inviò a Carrara allo scopo di scegliere i marmi migliori per la realizzazione delle statue della terrazza superiore del castello di Sans-Souci. Wollf rimase due anni in Italia e, tornato a Berlino, assistette Rauch nella creazione del suo monumento a Federico il Grande. Ricevette delle commesse, come quella della contessa Raczynska che si fece rappresentare nelle vesti di Igea per una fontana a Poznań, e come una Crocifissione in marmo con la Vergine Maria e Giovanni, per la chiesa di Kamenz.

Successivamente, creò dei bassorilievi per il memoriale dell'Invalidenpark di Berlino, Diomede e Pallade Atena (1853) a Berlino e le statue monumentali dei quattro evangelisti per la nuova cappella del castello di Neustrelitz. Egli fu anche l'autore di una serie di statue allegoriche (per l'Università di Königsberg), per il pulpito della chiesa di San Luca a Berlino, della statua di Galileo presso l'Università di Pest e di quella colossale, di Federico Guglielmo IV posta davanti alla Konigtor (Torre Reale) di Königsberg.

Bassorilievo della colonna della Vittoria di Berlino
Bassorilievo della colonna della Vittoria di Berlino
Bassorilievo della colonna della Vittoria, Berlino
Bassorilievo della colonna della Vittoria, Berlino

Albert Wolff realizzò anche la statua equestre di re Ernest-Auguste, nel 1861 ad Hannover, e le figure del basamento della statua equestre di Federico Guglielmo III, che rimase visibile al Lustgarten di Berlino fino al 1944.

Tra gli altri capolavori dello scultore si possono citare i gruppi che combattono il leone dell'Altes Museum di Berlino, la statua di Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin a Ludwigslust, i bassorilievi in bronzo sulla base della Colonna della Vittoria che rappresentano il corteo delle truppe vittoriose nel 1871, o un Bacco e la pantera in marmo che si può ammirare nell'Alte Nationalgalerie di Berlino.

Nel 1886, Wolff divenne professore all'Accademia delle arti di Prussia avendo come allievi Ludwig Cauer e Wilhelm Wandschneider.

Suo figlio Martin Wolff divenne uno scultore abbastanza noto.


Galleria d'immagini



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 10639192 · ISNI (EN) 0000 0000 6674 9998 · CERL cnp00573162 · ULAN (EN) 500098696 · LCCN (EN) n82110756 · GND (DE) 118634755 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82110756
Portale Biografie
Portale Germania
Portale Scultura

На других языках


[de] Albert Wolff (Bildhauer)

Carl Conrad Albert Wolff (* 14. November 1815 in Neustrelitz; † 20. Juni 1892 in Charlottenburg) war ein deutscher Bildhauer der Berliner Schule. Er schuf unter anderem den Löwenkämpfer zu Pferde (1861) und das Reiterstandbild Friedrich Wilhelms III. (1876) in Berlin, das Sachsenross (1866) und das Reiterstandbild Ernst Augusts I. (1861) in Hannover, das Standbild Georgs I. (1866) in Neustrelitz und das Standbild Friedrich Franzens I. (1869) in Ludwigslust.

[en] Albert Wolff (sculptor)

Carl Conrad Albert Wolff (14 November 1814, Neustrelitz – 20 June 1892, Berlin) was a German sculptor, and medallist.[1]

[fr] Albert Wolff (sculpteur)

Carl Conrad Albert Wolff, né le 14 novembre 1814 à Neustrelitz et mort le 20 juin 1892 à Berlin, est un sculpteur allemand de l'école de Berlin.
- [it] Albert Wolff (scultore)

[ru] Вольф, Карл Конрад Альберт

Карл Конрад Альберт Вольф (нем. Carl Conrad Albert Wolff; 14 ноября 1814, Нойштрелиц — 20 июня 1892, Берлин) — немецкий скульптор.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии