art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Aleksandr Ivanovič Morozov (in russo: Александр Иванович Морозов?; San Pietroburgo, 17 maggio 1835 – San Pietroburgo, 28 novembre 1904) è stato un pittore russo.

Aleksandr Ivanovič Morozov
Aleksandr Ivanovič Morozov

Biografia


Uscita di chiesa a Pskov (1864), Galleria Tret'jakov
Uscita di chiesa a Pskov (1864), Galleria Tret'jakov
Riposo durante la fienagione (1860), Museo russo
Riposo durante la fienagione (1860), Museo russo
Riposo durante la fienagione (1861), Galleria Tret'jakov
Riposo durante la fienagione (1861), Galleria Tret'jakov

Aleksandr Ivanovič Morozov nacque a San Pietroburgo il 17 maggio 1835.[1]

Morozov insegnò per trent'anni disegno alla Scuola di diritto a San Pietroburgo, oltre a dare lezioni private, e a dedicarsi alla sua principale attività di pittore, di ritratti, paesaggi e di vita quotidiana.[2][3][4]

Quasi tutti i suoi dipinti sono caratterizzati da alti livelli di scenografia e ora sono esposti nei più grandi musei nazionali.[2][3]

All'età di diciassette anni Morozov entrò nell'Accademia russa di belle arti, dove si formò artisticamente,[3][4][5] dopo di che si impegnò nella "rivolta dei quattordici", guidata da Ivan Nikolaevič Kramskoj, e abbandonò l'Accademia nel 1863, diventando uno dei membri fondatori del gruppo dell'Artel dei pittori (Артель художников) (1863-1870),[2]avvicinandosi successivamente al gruppo dei Peredvižniki (Передвижники, Itineranti o Ambulanti).[1]

La sua opera Uscita di chiesa a Pskov (1864), ricevette consensi dal critico d'arte Vladimir Vasil'evič Stasov, che la descrisse come una delle prime scene di massa in cui i personaggi principali appartengono alla vita quotidiana,[2] e grazie alla quale Morozov divenne accademico.[1][3][4]

Morozov si caratterizzò per un'amorevole attenzione alla realtà quotidiana della gente comune, di cui realizzò pregevoli opere, esprimendo con acutezza e precisione tipi e motivi.[1]

Con l'opera Officina Omutinskij (1885), si dimostrò un pioniere nell'attenzione nei riguardi del mondo industriale e delle fabbriche, ma si distinse anche per importanti paesaggi.[1]

I giovani artisti, tra i quali Il'ja Efimovič Repin e Vasilij Dmitrievič Polenov, ammiravano l'accuratezza dei lavori di Morozov riguardanti la natura, per i colori e per la gestione della luce,[2] influenzato da Aleksej Gavrilovič Venecianov.[1][3]

Pavel Michajlovič Tret'jakov apprezzò e comprò l'opera Scuola rurale gratuita (1865), nella quale Morozov dipinse sua moglie e i suoi amici che si occupavano dei bambini contadini in una capanna del villaggio.[2][3]

Con il prosieguo della carriera Morozov fu sempre più attratto dalla natura, e venne definito un "veneziano tardivo".[2][3]

Tra le sue opere principali si possono menzionare le tele Riposo durante la fienagione (due versioni nel 1860 e 1861), Giornata estiva (1878), Campo di segale verde (1880), Una cura della stanza in affitto (1898).[2]

All'inizio del XX secolo Morozov influenzò numerosi artisti, tra i quali Zinaida Serebrjakova, Boris Michajlovič Kustodiev e Konstantin Somov.[2][3]


Opere



Note


  1. Aleksandr Ivanovič Morozov, in le muse, VIII, Novara, De Agostini, 1967, p. 122.
  2. (EN) Morozov, Alexander Ivanovich (1835-1904), su petroart.ru. URL consultato il 22 marzo 2019.
  3. (EN) Alexander Ivanovich Morozov, su arthive.com. URL consultato il 22 marzo 2019.
  4. (EN) Alexander Morozov, su askart.com. URL consultato il 22 marzo 2019.
  5. (EN) Daily life in Russia by Alexander Ivanovich Morozov, su viticodevagamundo.blogspot.com. URL consultato il 22 marzo 2019.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 122351867 · ULAN (EN) 500077244 · GND (DE) 118999060 · WorldCat Identities (EN) viaf-122351867
Portale Arte
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Alexander Ivanovich Morozov

Alexander Ivanovich Morozov (Russian: Александр Иванович Морозов; 1835—1904) was a Russian genre painter and engraver.[1]

[fr] Alexandre Morozov

Alexandre Ivanovitch Morozov (en russe : Александр Иванович Морозов), né le 17 mai 1835 (29 mai 1835 dans le calendrier grégorien) à Saint-Pétersbourg et mort le 28 novembre 1904 (11 décembre 1904 dans le calendrier grégorien) dans la même ville, est un peintre russe spécialiste de scènes de genre qui fut membre de l'Académie impériale des beaux-arts et participa à la « révolte des Quatorze » menée par Kramskoï le 9 novembre 1863 puis enseigna à l'artel des artistes[1].
- [it] Aleksandr Ivanovič Morozov

[ru] Морозов, Александр Иванович (художник Российской империи)

Алекса́ндр Ива́нович Моро́зов (1835—1904) — русский жанровый живописец, академик Императорской Академии художеств, участник «бунта четырнадцати», один из учредителей Санкт-Петербургской артели художников[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии