Alessandro Durini, VI conte di Monza (Milano, 1818 – Milano, 1892), è stato un nobile e pittore italiano.[1]
![]() |
Questa voce sugli argomenti pittori italiani e nobili italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Nato dalla famiglia aristocratica milanese Durini, Conti di Monza, fu allievo di Luigi Sabatelli presso l'accademia di Brera. Inizialmente attivo nella pittura storica e successivamente in quella di genere, fu tra i primi acquerellisti milanesi ed è ricordato tra i migliori di essi. La Galleria d'arte moderna di Milano dispone di una collezione di sue opere.[2]
A lui è intitolata una fondazione culturale tuttora esistente.[3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 35314394 · ISNI (EN) 0000 0000 1173 9223 · CERL cnp00565208 · GND (DE) 121525937 · WorldCat Identities (EN) viaf-35314394 |
---|
![]() | ![]() |