art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Alexandre Colin (Parigi, 5 dicembre 1798 – Parigi, 21 novembre 1875) è stato un pittore e litografo francese. Artista di scuola e d'impostazione romantica, preferì soggetti storici o legati ad opere teatrali, ma fu anche noto come ritrattista.

AutoritrattoGià attribuito a Géricault - Louvre
Autoritratto
Già attribuito a Géricault - Louvre

Biografia


Alexandre-Marie Colin fu allievo principalmente di Anne-Louis Girodet nel cui atelier, presso l'École des Beaux-Arts di Parigi, studiò dal febbraio del 1814 fino al 1817. Lì strinse amicizia con Eugène Delacroix e con Richard Parkes Bonington, con i quali abbracciò gli ideali della pittura romantica.

Debuttò al Salon nel 1819 con un ritratto di donna e continuò ad esporre sino al 1868. In complesso le sue tele esposte furono 29, tre delle quali gli fecero vincere due medaglie di 2ª classe nel 1824 e nel 1831 e una di 1ª classe nel 1840.

Nel 1821, in compagnia di Bonington, fece un viaggio in Normandia, e nel 1825 i due trascorsero alcuni mesi a Londra, incontrando diversi amici pittori, come Eugène Isabey e lo stesso Delacroix. In quell'occasione Colin conobbe anche Hippolyte-Joseph Cuvelier (1803-1876). Questa permanenza a Londra gli permise anche di esporre in seguito tre opere alla Royal Academy of Arts (nel 1829, nel 1849 e nel 1853) nonché presso la British Institution (nel 1830, nel 1849 e nel 1851).

Dal 1834 al 1838 Charles Rivet, prefetto di Nîmes, gli affidò la direzione della Scuola di disegno della città. Colin allora convinse Rivet ad istituire anche la Scuola di scultura e quella di disegno ornato, chiamando suo fratello Paul-Hubert a dirigerle. A Nîmes ebbe come allievo il giovane Charles Jalabert.

Fu poi nominato Maestro di disegno del Politecnico nel 1849 e, in quegli anni, realizzò diversi medaglioni con i ritratti di vari personaggi importanti e celebri.

Nel 1851 venne incaricato della decorazione della chiesa di Saint-Roch a Parigi, per la quale realizzò due tele: I funerali di Saint Nicolas e Saint Nicolas calma la tempesta.

Per le sue tele di argomento teatrale Colin si ispirò alle opere di Shakespeare, di Victor Hugo e di George Byron. Era zio del pittore Alexandre-Louis Leloir, specializzato in dipinti di genere e storici.

Morì a Parigi all'età di 77 anni.


Opere nei musei e nei monumenti



Galleria d'immagini



Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 7739547 · ISNI (EN) 0000 0000 7361 1778 · CERL cnp02104158 · Europeana agent/base/40768 · ULAN (EN) 500031849 · LCCN (EN) nr93001448 · GND (DE) 1052291805 · BNE (ES) XX5641327 (data) · BNF (FR) cb144387288 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr93001448
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Alexandre-Marie Colin

Alexandre-Marie Colin (1798-1875) was a French painter of historical and genre subjects.

[fr] Alexandre Colin

Alexandre-Marie Colin, né à Paris le 5 décembre 1798 et mort dans la même ville (7e arrondissement) le 21 novembre 1875, est un peintre et lithographe français.
- [it] Alexandre Colin

[ru] Колен, Александр-Мари

Александр-Мари Колен (фр. Alexandre-Marie Colin; 5 декабря 1798, Париж — 21 ноября 1875, там же) — французский живописец.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии