art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Alexis-Joseph Mazerolle (Parigi, 29 giugno 1826 – Parigi, 29 maggio 1889) è stato un pittore francese, grande decoratore d'interni di scuola accademica.

Alexis-Joseph MazerolleFotografia di Nadar
Alexis-Joseph Mazerolle
Fotografia di Nadar

Biografia


Psiche alla fonte
Psiche alla fonte

Alexis-Joseph Mazerolle fu un artista accademico assai noto ai suoi tempi. Suo padre, originario di Blénod-lès-Pont-à-Mousson, era un ebanista e sua madre, Marie-Madeleine Vitry, faceva la lavandaia. Alexis era il loro terzo figlio. Ben presto il maestro di scuola notò quanto Alexis fosse dotato nel disegno, e gli procurò una borsa di studio affinché intraprendesse la strada dell'arte. Alexis seguì dapprima un breve apprendistato in ebanisteria, poi nel settembre del 1843, sostenne la prova di ammissione all'École des beaux-arts, e la superò. Studiò quindi nell'atelier di Pierre Dupuis (1833-1915), per poi passare in quello di Charles Gleyre. Durante gli anni della Scuola d'arte fece amicizia con Charles Perrin, futuro amministratore della Comédie-Française.

Terminati gli studi, il giovane Mazerolle iniziò la sua carriera ed esordì nel 1847 esponendo al "Salon di pittura e scultura" il quadro "La vieille et les deux servantes en 1789"[1]. Da quella prima volta egli inviò al Salon i suoi lavori quasi ogni anno e ciò gli valse numerosi riconoscimenti. Le sue prime tele rappresentavano soprattutto episodi storici relativi al periodo del basso impero romano, ma in seguito Mazerolle preferì dedicarsi a composizioni allegoriche e mitologiche.

Nell'aprile del 1861 Mazerolle sposò Aglaë Hourdou, figlia di un impiegato di banca, dalla quale ebbe due figli, Louis e Fernand. Il matrimonio gli portò fortuna, poiché proprio in quei giorni la cantante lirica Rosine Stoltz gli commissionò la decorazione completa della sua villa a Le Vésinet. Di conseguenza numerose personalità del Secondo impero nonché della Terza repubblica divennero sue clienti.

Negli anni dal 1865 al 1870 Mazerolle portò a compimento diverse decorazioni per sale di spettacolo: il teatro di Vaudeville di Parigi (oggi demolito), il Teatro di Angers, quello di Baden Baden in Germania, il Conservatorio di musica di Parigi, e infine, nel 1879, il soffitto della Comédie-Française che riscosse l'ammirazione dei suoi contemporanei[2].
Nel 1868 lavorò anche per l'Opéra Garnier a Parigi, per la quale dipinse i cartoni di otto grandi arazzi che la Manifattura dei Gobelins avrebbe realizzato. Ideò anche altri cartoni per i Gobelins e per la "Tapisserie d'Aubussondont", che ne ricavò l'arazzo "La Filleule des fées," offerto dalla Francia allo Zar di Russia e che è oggi conservato a San Pietroburgo nel Museo de L'Hermitage.

Dal 1870 in poi la committenza aumentò, e da pubblica divenne privata. Mazerolle lavorò alle decorazioni di oltre venti palazzi privati di Parigi e numerosi locali di pubblica frequentazione, come il Café Ledoyen sugli Champs Élysées o l'Hotel Intercontinental, tuttora visibili. E ancora fregi, pannelli decorativi e sovrapporte, richiestigli dal principe Sturdza, dal conte Masewski, dalla marchesa Landolfo-Carcano e da molte altre personalità che in quegli anni costituivano l'élite del bel mondo parigino. La sua fama varcò le frontiere, tanto che lavorò a Napoli (presso il Palazzo Du Mesnil) e a New York. Nel 1879 fu infine promosso Ufficiale della Legion d'onore.

Ma nel 1889 l'asma di cui soffriva da tempo andò peggiorando e gli attacchi si fecero frequenti e acuti. Alexis Mazerolle morì nella sua Parigi all'età di 63 anni.
Mazerolle ebbe alcuni allievi, fra cui Guillaume Dubufe e Paul Mathey.


Opere


Allegoria
Allegoria

Elenco parziale delle opere conservate in collezioni pubbliche.


Note


  1. Con il numero 1887
  2. E gli procurò il titolo di Cavaliere della Légion d’honneur

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 44573141 · ISNI (EN) 0000 0000 6662 2946 · CERL cnp01100500 · ULAN (EN) 500005147 · LCCN (EN) no2015120588 · GND (DE) 133032205 · BNF (FR) cb14966240r (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2015120588
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Alexis-Joseph Mazerolle

Alexis-Joseph Mazerolle (29 June 1826 – 29 May 1889) was a French painter.

[es] Alexis-Joseph Mazerolle

Alexis-Joseph Mazerolle (29 de junio de 1826 – 29 de mayo de 1889) fue un pintor francés.

[fr] Alexis-Joseph Mazerolle

Alexis-Joseph Mazerolle, né à Paris le 29 juin 1826, et mort dans la même ville le 29 mai 1889, est un peintre français.
- [it] Alexis-Joseph Mazerolle



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии