art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Alfonso Vallejo (Santander, 19 agosto 1943Madrid, 3 dicembre 2021[1]) è stato un drammaturgo, neurologo, pittore e poeta spagnolo. Ha pubblicato 33 opere e 20 libri di poesia. A Vallejo è stato assegnato il premio Lope de Vega nel 1976 per la sua opera “Ácido Sulfúrico”, che fa seguito ad un premio come secondo classificato nella medesima manifestazione nel 1975. Nel 1978 ha ricevuto il premio Internazionale Tirso de Molina per il suo lavoro “Una Tumba abierta”. Nel 1977, fu premiato con il Fastenrath della Real Academia Spagnola.

I lavori di Vallejo sono stati effettuati in molte città in Europa, negli Stati Uniti e Sud America. Le sue opere sono state tradotte anche in francese, tedesco, arabo, italiano, portoghese e bulgaro.

Alfonso Vallejo è professore di Patologia Medica e pratica in uno degli ospedali più importanti di Madrid. Ha ottenuto la laurea come un dottore in medicina presso l'Università Complutense di Madrid nel 1966 e ha continuato la sua formazione professionale in Spagna, Gran Bretagna, Germania, Francia e Danimarca.


Biografia



Primi anni di vita e di istruzione


Alfonso Vallejo è nato a Santander, Cantabria, Spagna, nel 1943. Tra il 1950 e il 1961 ha intrapreso lo studio sia per il Baccalauréat francese e Bachillerato spagnolo al Liceo Francese di Madrid.

Dopo aver sentito un insegnante, Mr Bihoreau, leggere in classe da "Invito al viaggio" di Baudelaire, Alfonso Vallejo ha capito che in questo lavoro si può trovare ciò che manca nella vita. Da questo momento in poi, la sua vita ha preso un nuovo significato: scrivere e creare azione e pittura con le parole; capire che cosa rende tale l'uomo.

Nel 1958 Alfonso Vallejo ha trascorso l'estate in Ushaw Moor (Durham, Regno Unito), nel 1962 a Darlington (Regno Unito) e il 1963 a Londra. Ha vissuto del tempo anche in Francia, Germania, Gran Bretagna e Italia, assumendone la padronanza linguistica che gli permette di leggere e scrivere. Alfonso Vallejo ha anche lavorato in diversi ospedali in Francia, Gran Bretagna, Germania, Belgio e Danimarca.

Tra il 1961 e il 1966 Alfonso Vallejo ha studiato e ottenuto la Laurea in Medicina alla Universidad Complutense de Madrid. Nel 1968 concorse per l'esame medico degli Esteri (ECFMG) per lavorare negli Stati Uniti. Nel 1970, finì la sua specializzazione in neurologia e nel 1977 presentò la sua tesi di dottorato in medicina presso l'Universidad Autónoma de Madrid.


Carriera medica


Alfonso Vallejo è stato (1971-1973) assistente del professore di neurologia dott. Portera all'Hospital Clinico, Madrid. Nel 1973 è stato nominato capo della Clinica Neurologica (Neurologia, Dr Portera), in un ospedale importante di Madrid.

Tra il 1975 e il 1985 Alfonso Vallejo è stato Professore Associato di Neurologia presso la Universidad Complutense de Madrid. Attraverso un esame pubblico nel 1985, ha ottenuto il titolo di Professore Ordinario di Patologia Medica, posizione che occupa ancora allo stesso ospedale.

Durante i suoi soggiorni all'estero, dal 1966 al 1977 Alfonso Vallejo lavorò con un certo numero di specialisti di fama a Heidelberg, Londra, Anversa, Copenaghen, Berlino e Parigi.


Carriera artistica


Alfonso Vallejo iniziò a scrivere poesie e opere nel 1957. Il suo primo copione teatrale è stato "Cycle" (1961) che ha diretto nel 1963 con attori francesi presso l'Istituto francese a Madrid.

Direttore del Teatro Universitario, presso la Facoltà di Medicina, Universidad Complutense de Madrid, tra il 1962 e il 1964.

Alcune delle opere scritte tra il 1961 e il 1973: "La sal de la tierra", "El Bernardo", "La Mentala", "El Rodrigüello", "Morituri", "los Toros de Guisando", "El Tiznao", "El desterrado".

Svolge inedite opere dopo il 1973: "La Passione-tempo" (in francese) (1974), "Night-Sindrome" (1980), "Angustias" (1981), "Mamuts" (1982).

È autore di due romanzi inediti lunghi e alcuni romanzi brevi.

Alfonso Vallejo sviluppò la sua carriera artistica attraverso una padronanza di abilità come scrivere e fare poesia e come dipingere.


Riconoscimento internazionale


Alcune opere di Alfonso Vallejo sono state tradotte in inglese, francese, tedesco, arabo, italiano, portoghese, polacco, bulgaro e continuano a essere tradotte ancora oggi in altre lingue. Si è aggiudicato il secondo posto del premio Lope de Vega nel 1975 per la sua opera "Acido Sulfúrico", il premio National Lope de Vega nel 1976 per il suo "El Desgüace", il premio Internazionale Tirso de Molina nel 1978 per " Una Tumba abierta "e la Fastenrath de la Real Academia Española (Premio Fastenrath della Royal Academy spagnola, 1981) per "El Cero Transparente", che è stato il libretto per l'opera Kiu (1973) di Luis de Pablo. Alcuni lavori di Alfonso Vallejo sono stati rappresentati a New York, Miami, Messico e altri paesi sudamericani, Portogallo, Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Polonia, molti altri paesi.


Opere


Vallejo è l'autore di più di cinquanta opere, tra cui le più importanti sono:


Opere pubblicate



Poesia


(Libri in spagnolo [7], ma il titolo è in inglese per comodità).

La poesia di Alfonso Vallejo, “desgarro, esencia Y Pasión” (sviluppo, Essenza e Passione), venne esaminata nel libro di Francisco Gutiérrez Carbajo: (studio critico e antologia): Editori: Huerga e Fierro. Madrid 2005


Pittura: solo mostre d'arte



Premi



Recensioni, commenti e critiche


Prof Francisco Gutiérrez Carbajo, professore di Letteratura presso l'Universidad Nacional de Educación a Distancia (UNED), Spagna, è stato un prolifico commentatore e recensore di opere di Alfonso Vallejo. Oltre ai vari introduzione Francisco Gutiérrez Carbajo ha scritto per la pubblicazione di opere di Vallejo e commenti pubblicati sui testi e poesia di Vallejo, Gutiérrez ha anche pubblicato una critica e antologia di poesia di Vallejo: "La Poesía de Alfonso Vallejo: desgarro, esencia y Pasión "(La poesia di Alfonso Vallejo: sviluppo, essenza e la passione"). Huerga e Fierro (2005). Madrid.


Note


  1. (ES) Muere el dramaturgo Alfonso Vallejo, su elcultural.com.
  2. Report del giornale spagnolo EL PAÍS per la Premier di "Acido sulfúrico" in Spagna. EL PAÍS - Cultura 22/03/1981 Estreno de "Acido sulfúrico" de Alfonso Vallejo.
  3. "El cero transparente" è incluso nel Teatro Estable Castellano, Madrid, nella stagione 1978. Menzionato in un articolo del giornale spagnolo EL PAÍS. EL PAÍS - Cultura 07/07/1979 "El TEC prepara la próxima temporada"
  4. John P. Gabriele, The College of Wooster "Memory, Trauma, and the Postmodern Self in Alfonso Vallejo's Panic" (Abstract) Hispanic Journal. VOL 28 NO. 2
  5. Leonard Zelig ha ruolo di attore chiave nella rappresentazione di Fly-By al Catarsis Teatro, Venezuela, 2001
  6. "Rick Seyford, A Note on the Play" and a note about the Translator Train to Kiu [El cero transparente]. Tr. Rick Hite. School of Arts & Humanities University of Texas at Dallas
  7. Copia archiviata, su arrakis.es. URL consultato il 19 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2008).
  8. ALFONSO-Exhibition Feb 2008, Copy of official catalogue available on this site. Archiviato il 6 novembre 2012 in Internet Archive.
  9. Alfonso Vallejo, CUENCA 2008 Copy of official catalogue available on this site. Archiviato il 6 novembre 2012 in Internet Archive.
  10. Alfonso exposición en Cuenca 26-11-2009 Copy of official catalogue available on this site.
  11. LOPE DE VEGA, Premio per il teatro
  12. Articolo ne El Pais (in Spanish: Alfonso Vallejo: "Cuando empecé a escribir teatro sabía que me adentraba en una larga enfermedad" Tras veinte años se prepara, por fin, el estreno de una de sus obras JOSÉ F. 06/10/1979, ELPAIS.com, Cultura

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 54279960 · ISNI (EN) 0000 0001 2133 6206 · Europeana agent/base/109141 · LCCN (EN) n80086712 · GND (DE) 132726602 · BNE (ES) XX821139 (data) · BNF (FR) cb129748358 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n80086712
Portale Biografie
Portale Medicina
Portale Pittura

На других языках


[de] Alfonso Vallejo

Alfonso Vallejo (* 1943 in Santander, Kantabrien, Spanien; † vor oder am 3. Dezember 2021) war ein spanischer Neurologe und Professor für Medizinische Pathologie in Madrid. Als Dramatiker und Dichter veröffentlichte er 33 Theaterstücke und 20 Gedichtbände. Seine Theaterstücke wurden in Europa, den Vereinigten Staaten und Südamerika aufgeführt. Seine Werke wurden auch ins Französische, Deutsche, Arabische, Italienische, Portugiesische und Bulgarische übersetzt. Außerdem betätigte er sich als Maler.

[en] Alfonso Vallejo

Alfonso Rodríguez Vallejo (19 August 1943 – 3 December 2021) was a Spanish playwright, poet, painter and neurologist. He had published 34 plays and 25 poetry books. Vallejo was awarded the Lope de Vega prize in 1976 for his play "El desgüace". "Ácido Sulfúrico" was the runner up prize in 1975. In 1978 he received the Internacional Tirso de Molina prize for his work A Tumba Abierta. The Spanish Royal Academy (Real Academia Española), in 1981, awarded Vallejo the Fastenrath Award for "El cero transparente".

[es] Alfonso Vallejo (dramaturgo)

Alfonso Rodríguez Vallejo (Santander, 19 de agosto de 1943-Madrid, 3 de diciembre de 2021),[1][2] más conocido como Alfonso Vallejo, fue un dramaturgo, poeta, pintor y neurólogo español.

[fr] Alfonso Vallejo

Alfonso Vallejo, né le 19 août 1943 à Santander en Espagne, et mort le 3 décembre 2021 à Madrid[1], est un dramaturge espagnol, poète, peintre et neurologue.
- [it] Alfonso Vallejo

[ru] Вальехо, Альфонсо

Альфонсо Вальехо (исп. Alfonso Vallejo; 19 августа 1943[1], Сантандер — 3 декабря 2021[2], Мадрид) — испанский драматург, поэт, художник и невролог. Автор 33 пьес и 20 сборников стихов. Вальехо был удостоен Национальной премии Лопе де Вега в 1976 году за свою пьесу «Ácido Sulfúrico» («Серная кислота»), которая была отмечена второй премией ещё в 1975 году; в 1978 году — международной премии Тирсо де Молины за свою работу «A tumba abierta»; в 1977 году награждён Премией Фастенрат Королевской Академии Испании.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии