art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Alfredo Savini (Bologna, 3 aprile 1868 – Verona, 28 ottobre 1924) è stato un pittore italiano.

Auxilium ex alto, 1896
Auxilium ex alto, 1896

Biografia


Frequentò l'Accademia di Belle Arti di Bologna

Nel 1900 fu nominato, per concorso, direttore dell'Accademia di belle arti Gian Bettino Cignaroli di Verona, succedendo a Mosè Bianchi, e svolse tale incarico fino al 1924, quando, ancora in piena attività, morì il 28 ottobre.

Fu suo merito l'avere rinnovato i metodi d'insegnamento dell'Accademia Cignaroli, con l'istituzione della "scuola all'aperto", per mettere gli allievi a contatto diretto con la natura.

Ettore Beraldini, Antonio Nardi, Guido Trentini, Giuseppe Zancolli, Alessandro Zenatello ed Angelo Zamboni furono suoi allievi.

La pittura di Alfredo Savini, ispirata all'ambiente che lo circondava, ma priva di effetti folcloristici e molto attenta all'armonia dei colori, è stata collocata all'interno della corrente storico artistica italiana conosciuta come Verismo.

Alfredo Savini con gli allievi dell'Accademia Cignaroli, anno 1905 (alla sua sinistra Antonio Nardi)
Alfredo Savini con gli allievi dell'Accademia Cignaroli, anno 1905 (alla sua sinistra Antonio Nardi)

Nel periodo precedente alla Prima guerra mondiale, fu presente alla Biennale di Venezia del 1905 con il dipinto Pescatori a Garda (Accompagnando le reti) .

Al termine della Prima Guerra Mondiale fu parte attiva nella crescita culturale ed artistica della città di Verona, collaborando alla realizzazione delle mostre tenute nel palazzo del Museo Civico, come l'Esposizione d'Arte Pro Assistenza Civica del 1918, alla quale partecipò con alcune sue opere, e l'Esposizione Cispadana di Belle Arti degli artisti soldati e congedati del 1919.

Nel 1925 gli fu riservata la prima sala nella XXXIX Esposizione Nazionale d'Arte della Società di Belle Arti di Verona.

Nel 1974 gli fu dedicata una mostra commemorativa a Bologna, nel complesso monumentale del Baraccano.

Sue opere si trovano presso:


Bibliografia



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 88687415 · SBN UBOV621229 · BAV 495/171908 · WorldCat Identities (EN) viaf-88687415
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[fr] Alfredo Savini

Alfredo Savini, né le 3 avril 1868 à Bologne et mort le 28 octobre 1924 à Vérone, est un peintre italien.
- [it] Alfredo Savini



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии