art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Ambroise Duboise, oppure Ambroise Dubois o Ambrosius Bosschaert (Anversa, 1543Fontainebleau, 1614/1615), è stato un pittore francese, di origine fiamminga appartenente alla seconda scuola di Fontainebleau[1][2].

Allegoria della Pittura e della Scultura, Castello di Fontainebleau
Allegoria della Pittura e della Scultura, Castello di Fontainebleau

Biografia


Si formò seguendo i canoni della corrente manieristica, che coglieva a piene mani elementi e spunti dalla tradizione italiana e fiamminga.[1]

Originario di Anversa, c'è incertezza sulla sua data di arrivo a Parigi, che qualche storico, André Félibien, ha fissato intorno al 1568,[3] mentre invece altri la postdatano verso il 1585, anche se solamente nel 1595 il suo nome appare nei documenti, per il battesimo di suo figlio Jean, ad Avon.[4]

Sembra più sicura la sua destinazione, in quanto succedette a Dubreuil come pittore di corte e del re Enrico IV. Le composizioni di quel suo primo periodo ricordarono il manierismo del Primaticcio, per le forme allungate e le caratteristiche compositive decorative e lineari. L'elemento più originale del suo stile rimase la tendenza anticipatrice ai notturni fiamminghi del secolo seguente, coniugata ad un preziosismo formale.[1]

L'opera più impegnativa dell'artista, la decorazione della galleria di Diana a Fontainebleau, è stata distrutta nell'Ottocento e di essa sono rimaste solo copie e annotazioni.[1][2]

Sempre nello stesso edificio si ricordano numerosi altri cicli sopravvissuti nel tempo, come La storia di Clorinda, ispirata dal poema di Torquato Tasso.[4]

Di pregevole fattura anche il salone di Luigi XIII di Francia, impreziosito di stucchi e pitture alla moda e decorato con scene riprese dall'opera di Eliodoro Gli amori di Teagene e Cariclea, oltre ad una serie di ritratti, tra i quali spiccano quello di Maria de' Medici.[1][2]

Seguì le orme del padre il figlio Jean Dubois le Vieux (1604 Fontainebleau - 1676 Fontainebleau), autore di dipinti presso la cappella della Trinità del castello di Fontainebleau.


Lista delle opere



Note


  1. le muse, IV, Novara, De Agostini, 1964, p. 270.
  2. Ambroise Duboise, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 16 luglio 2018.
  3. (FR) DUBOIS AMBROISIUS BOSCHAERT dit AMBROISE, su universalis.fr. URL consultato il 16 luglio 2018.
  4. (FR) Ambroise Dubois, su francearchives.fr. URL consultato il 16 luglio 2018.

Bibliografia



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 74125513 · ISNI (EN) 0000 0000 6664 1266 · CERL cnp00568071 · Europeana agent/base/32674 · ULAN (EN) 500004063 · LCCN (EN) nr2002043800 · GND (DE) 122123395 · BNF (FR) cb14973118s (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2002043800
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Ambroise Dubois

Ambroise Dubois (1542/43–1614/15) was a Flemish-born French painter.

[fr] Ambroise Dubois

Ambroise Dubois, né à Anvers vers 1543, mort à Fontainebleau en 1614 ou 1615, est un peintre français d'origine flamande, de la seconde école de Fontainebleau.
- [it] Ambroise Duboise



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии