art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Anastasio Fontebuoni (Firenze, 1571Firenze, 1626) è stato un pittore italiano.

Michelangelo a Bologna si presenta a Giulio II, galleria di Casa Buonarroti
Michelangelo a Bologna si presenta a Giulio II, galleria di Casa Buonarroti

Biografia


Allievo di Domenico Cresti, detto il Passignano, le prime opere dipinte a Firenze, ricordate nella biografia dell'artista scritta da Filippo Baldinucci, sono tutte perdute, ad eccezione di un monocromo con le Nozze di Filippo II, conservato agli Uffizi.

Nel 1600 Fontebuoni si trasferì a Roma per dipingere affreschi nella chiesa di Santa Prisca e nella chiesa di Santa Balbina, commissionati rispettivamente dai cardinali Benedetto Giustiniani e Pompeo Arrigoni. Negli anni successivi subì l'influenza di Caravaggio e dei primi pittori caravaggeschi, come è evidenziato dalle opere dipinte a Roma tra il 1606 e il 1620: la Madonna e santi di Flaminio Rignano, l'Annunciazione di Santa Lucia in Selci, il San Gregorio di S. Gregorio al Celio, l'Annunciazione del Duomo di Albano, l'Adorazione dei Magi e l'Adorazione dei Pastori di Cori e la Morte della Vergine di S. Giovanni dei Fiorentini a Roma. In questi dipinti Fontebuoni dimostrò di essere uno dei pittori fiorentini più aperti all'influenza del naturalismo caravaggesco, assimilato non solo guardando alle opere del grande maestro lombardo, ma anche a quelle di alcuni precoci caravaggeschi come Giovanni Baglione, Orazio Gentileschi e Carlo Saraceni.

Nel 1620 Fontebuoni ritornò a Firenze, dove avrebbe dipinto fino alla morte, lavorando in alcuni dei più importanti cantieri pittorici, come la Galleria di Casa Buonarroti, il Casino Mediceo di S. Marco e la Villa di Poggio Imperiale. Il capolavoro del periodo fiorentino è la Visione di San Bernardo del 1621, in cui Fontebuoni dimostrò di saper interpretare il naturalismo caravaggesco in modo da conciliarlo con la tradizione del disegno fiorentino, esprimendosi in un raffinato purismo.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 66240375 · ISNI (EN) 0000 0000 8023 4720 · CERL cnp00489469 · Europeana agent/base/31652 · ULAN (EN) 500029943 · LCCN (EN) no2007009595 · BNF (FR) cb16713333x (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2007009595
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Anastasio Fontebuoni

Anastasio Fontebuoni (also spelt Anastazio Fontebuoni, or Anastagio Fontebuoni) (1571–1626) was an Italian painter of the Baroque, native of Florence. Fontebuoni proved to be one of the Florentine painters are more open to the influence of Caravaggio's naturalism. Fontebuoni was educated in the school of Domenico Passignano. According to Giovanni Baglioni, he visited Rome in the pontificate of Paul V, where he painted some pictures for the churches. His work flourished in Rome from 1600 to 1620 but this promising artist died young in Florence in 1626.

[fr] Anastasio Fontebuoni

Anastagio ou Anastasio Fontebuoni est un peintre florentin italien baroque né à Florence en 1571 et mort dans cette même ville en 1626. Il allia l'inspiration caravagesque et le style florentin.
- [it] Anastasio Fontebuoni



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии