art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

André Bloc (Algeri, 23 maggio 1896Nuova Delhi, 8 novembre 1966) è stato un architetto, scultore e pittore francese, fondatore e direttore della rivista Architecture d'Aujourd'hui. Tra le sue opere più significative, l'edificio dell'Ambasciata francese a Teheran.

Casa “La Scala” (detta anche Villa Bloc) a Portese del Garda (frazione di San Felice del Benaco). Fu costruita dal 1956 al 1958 per André Bloc su progetto dell'architetto Vittoriano Viganò. Foto di Paolo Monti
Casa “La Scala” (detta anche Villa Bloc) a Portese del Garda (frazione di San Felice del Benaco). Fu costruita dal 1956 al 1958 per André Bloc su progetto dell'architetto Vittoriano Viganò. Foto di Paolo Monti
Casa “La Scala” (detta anche Villa Bloc) a Portese del Garda. Foto di Paolo Monti.
Casa “La Scala” (detta anche Villa Bloc) a Portese del Garda. Foto di Paolo Monti.

Biografia


Nato ad Algeri, già nel 1898 si trasferì in Francia. Studiò ingegneria, ma l'incontro con Le Corbusier, nel 1921, lo spinse ad appassionarsi all'architettura.

A partire dal 1940 si interessò alla scultura, creando le sue prime grandi opere a Parigi tra il 1949 e il 1956. Nel 1951, assieme ad altri artisti, tra cui Jean Dewasne, Etienne Bóthy, Jean Gorin, Félix Del Marle, Edgard Pillet, Victor Vasarely e Nicolas Schöffer, fondò il gruppo "Espace", che si proponeva di introdurre i principi del costruttivismo e del neoplasticismo nell'urbanistica.

Nel 1958 si fece costruire una casa-atelier da Vittoriano Viganò a San Felice del Benaco (Brescia). Conosciuta come "Casa La scala", appunto per l'imponente scala che collega l'edificio con la darsena a lago, oggi è uno degli edifici più famosi e studiati dell'architetto italiano.

Nel 1959 partecipò all'esposizione documenta 2 a Kassel.

Nel 1962 partecipò, insieme ai più importanti scultori internazionali dell'epoca, alla mostra Sculture nella città organizzata da Giovanni Carandente nell'ambito del V Festival dei Due Mondi a Spoleto. Presentò due sculture: Double Superposition del 1958 in ferro polito e Sculpture Fontaine del 1962 in rame, ottone e metallo bianco.


Voci correlate



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 42645498 · ISNI (EN) 0000 0000 8121 8343 · ULAN (EN) 500250788 · LCCN (EN) nb2008016619 · GND (DE) 119314487 · BNF (FR) cb14969904j (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2008016619
Portale Architettura
Portale Biografie
Portale Pittura
Portale Scultura

На других языках


[de] André Bloc

André Bloc (* 23. Mai 1896 in Algier, Algerien; † 8. November 1966 in Neu-Delhi, Indien) war ein französischer Architekt, Bildhauer und Herausgeber und Begründer verschiedener Fachzeitschriften.

[fr] André Bloc

André Bloc (Alger, 23 mai 1896 - New Delhi, 8 novembre 1966) est un architecte français, sculpteur et éditeur et fondateur de diverses revues spécialisées[1].
- [it] André Bloc



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии