Andrea Monticelli, noto anche come pittore da San Damiano, (Bologna, 1640 – 1716), è stato un pittore italiano che ebbe lo studio nei pressi della chiesa di San Damiano a Bologna e da ciò trasse il soprannome.
Studiò quadratura con Agostino Mitelli e Matteo Borbone e divenne famoso come pittore di nature morte e paesaggi. Viaggiò in Francia, Savoia e si recò a Firenze. Suo fratello Giacomo e suo figlio Teodoro furono anche pittori.[1] Giacomo Antonio Mannini fu uno dei suoi allievi.[2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 96019207 · ULAN (EN) 500050589 · WorldCat Identities (EN) viaf-96019207 |
---|
![]() | ![]() |