Andrea Vanni, (o Andrea di Vanni) (Siena, 1330-1333 – Siena, dopo il 1414), è stato un pittore e diplomatico italiano, appartenente alla scuola senese.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento pittori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Inviato come ambasciatore a Napoli, ad Avignone, Firenze, fu anche gonfaloniere. Discepolo di santa Caterina da Siena, alternò l'attività politica per la Repubblica di Siena a quella di pittore.
Influenzato da Simone Martini, aiutò a diffondere lo stile della scuola senese nell'Italia meridionale.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 44573230 · ISNI (EN) 0000 0000 8378 1375 · CERL cnp01156457 · Europeana agent/base/16558 · ULAN (EN) 500031690 · LCCN (EN) nr91028537 · GND (DE) 136637140 · BNF (FR) cb149665052 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr91028537 |
---|
![]() | ![]() |