art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Angelo Franco (Venezia, 28 luglio 1887 – Milano, 9 ottobre 1961) è stato uno scultore italiano.

Angelo Franco
Angelo Franco

Biografia


Allievo all'Accademia di Belle Arti di Venezia del prof. Carlo Lorenzetti, da cui eredita un caratteristico modellato dei volti, partecipa alla Prima mostra di arte veneta del 1913, ma inizia l'attività più significativa dopo la prima guerra mondiale, alla quale prende parte come combattente. Negli anni '20 e '30 sue opere furono esposte alle mostre collettive della Fondazione Bevilacqua-La Masa a Venezia e alla Biennale ('Adamo ed Eva', 1936).


Opere



Siti Pubblici di Venezia



Fuori Venezia



Arte sacra


Nell'ambito dell'arte sacra vanno segnalate le decorazioni della chiesa di Sant'Antonio al Lido di Venezia, di Santa Maria di Lourdes a Mestre (facciata), di Santa Maria di Altobello di Mestre (statua in ceramica abbattuta da un fortunale negli anni ottanta), altare della chiesa di Santa Maria Concetta della parrocchia di Eraclea (VE) illustrativa delle litanie mariane. Alcune opere furono destinate all'estero: un portale bronzeo per una cappella del cimitero metropolitano di New York (1929) e una Via crucis per una chiesa cattolica di Londra. A Roma furono collocati un busto di Luigi Luzzatti (Ministero delle Finanze) e uno di Piero Foscari (ex Ministero delle Colonie).


Altro


Dopo la seconda guerra mondiale Angelo Franco si dedica alla ceramica per arredamento di appartamenti (lampade, maniglie, oggetti vari) ispirata a modelli di arte decorativa austriaca e tedesca.

Negli ultimi anni (1955-1961) si trasferisce a Milano dove modella e scolpisce ritratti, soggetti di arte sacra e monumenti funebri per i cimiteri di Milano Monumentale e Musocco.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 9932150325560410090004 · ULAN (EN) 500193375 · WorldCat Identities (EN) viaf-9932150325560410090004
Portale Biografie
Portale Scultura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии