Antonio Bonfigli (Macerata, 1806 – Macerata, 1865) è stato un pittore italiano.
Antonio Bonfigli in un ritratto di Francesco Podesti conservato nei Musei civici di Palazzo Buonaccorsi
Biografia
Antonio Bonfigli, Il Battesimo di san Trofimo presso la Basilica of San Francesco a Siena
Antonio Bonfigli nacque a Macerata, dove ha studiato con Atanasio Favini[1]..
Nel 1826 si trasferì a Roma per studiare sotto Vincenzo Camuccini prima e Ferdinando Cavalleri poi. Il Bonfigli aprì uno studio a Roma, restaurando vecchie tele e creando codici miniati. Ha partecipato all'Esposizione dell'Accademia Ligustica con alcuni suoi manoscritti e copie di opere antiche[1].
Nel 1860, al ritorno nella nativa Macerata fondando la locale Pinacoteca patria. Nelle gallerie sono esposte due sue tele, una copia de La Trasfigurazione (originale di Raffaello) e il Ritratto di Pio VII[1].
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии