Antonio Capulongo (Napoli, 1580 circa – ...) è stato un pittore italiano del periodo tardo-rinascimentale[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Nacque e fu attivo a Napoli, allievo di Giovanni Bernardo della Loma[2]. Dipinse la pala d'altare principale per la chiesa di San Diego, a Napoli, raffigurante l'Immacolata Concezione, con i santi Francesco d'Assisi e Antonio di Padova. Dipinse anche una Madonna col Bambino con angeli e santi per la chiesa di San Niccolò e Gesù Cristo in croce con santa Caterina, per la chiesa di santa Maria dei Trinettari a Napoli[3].
Controllo di autorità | Europeana agent/base/102872 |
---|
![]() | ![]() |