art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Antonio Carbonati (Mantova, 3 giugno 1893Roma, 22 novembre 1956) è stato un pittore italiano.

Antonio Carbonati
Antonio Carbonati

Biografia


Dopo aver conseguito il diploma di ragioniere, fu assunto dall'Amministrazione provinciale di Mantova che abbandonò dopo 4 mesi per dedicarsi completamente all'arte.[1]

Dopo aver studiato all'Accademia di Belle Arti di Venezia, alla cattedra di Ettore Tito, si perfezionò a Roma con Giulio Aristide Sartorio che lo volle a collaborare nella creazione del cosiddetto Fregio del Parlamento a Palazzo Montecitorio.[1] Stabilitosi a Roma si dedicò alla pittura utilizzando esclusivamente la tecnica dell'acquaforte e dal 1917 realizzò numerosi scorci della città, in seguito acquistati dal comune[senza fonte]. Nel 1919 si recò a Parigi dove realizzò una serie di acqueforti acquisite per essere esposte al Museo Carnavalet[senza fonte].

Dopo essere rientrato in Italia, dal 1921 realizzò una serie di dipinti rappresentanti scorci delle più importanti città italiane.

Le acqueforti dedicate alla Raffineria Aquila, conservate al Museo Fisogni
Le acqueforti dedicate alla Raffineria Aquila, conservate al Museo Fisogni

A Parigi gli venne assegnata una medaglia d'oro, nel 1925, all'Esposizione internazionale alla quale partecipò con delle sue opere.

Partecipò alla Mostra di arte italiana dal 1800 a oggi[2], tenuta a Berlino nel 1937 e nel 1938 eseguì a Trieste una serie di acqueforti riproducenti la Raffineria Aquila di Trieste, attualmente conservate ed esposte al Museo Fisogni.

Partecipò alle prime sette edizioni della Quadriennale di Roma[3].


Note


  1. Emilio Fario, Ricordo di un eminente acquafortista mantovano: Antonio Carbonati, in Gazzetta di Mantova, 1º ottobre 1975, p. 3.
  2. (DE) Ausstellung Italianischer Kunst von 1800 bis zur Gegenwart, Berlino, 1937.
  3. Carbonati Antonio, su quadriennalediroma.org. URL consultato il 24 gennaio 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 7659557 · ISNI (EN) 0000 0000 0280 1048 · LCCN (EN) no00009701 · GND (DE) 13571222X · BNF (FR) cb14971162s (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no00009701
Portale Biografie
Portale Pittura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии