art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Antonio Fiore (Segni, 1º agosto 1938) è un pittore italiano.


Biografia


Detto "Ufagrà" per la sua adesione, negli anni '70-'80 del novecento, al Movimento Agrà, dopo avere conosciuto Sante Monachesi. Ha aderito poi, influenzato dal futurismo storico e l'aeropittura alla dichiarazione "Futurismo Oggi", redatta da Enzo Benedetto nel 1967. Ha frequentato altri futuristi quali Francesco Cangiullo, Osvaldo Peruzzi e Mino Delle Site.


Esposizioni


A partire dal 2000 si segnalano diverse mostre a Roma, alcune specifiche per il centenario futurista del 2009.

Nel 2005 Fiore ha esposto al Complesso del Vittoriano a Roma.

Nel 2008 al Museo nazionale degli strumenti musicali, con la retrospettiva antologica Ufagrà [1], Opere 1978-2008.

Nel 2009 (a cura di Giorgio Di Genova) presso la Galleria Vittoria [2] con "1909-2009: Il Futurismo ha cento anni” e ha partecipato a "Futurismo 100 live", Ferrara [3].

Nel 2011 ha esposto al Vittoriano per il Padiglione Lazio, evento collaterale alla LIV Biennale di Venezia, a cura di Vittorio Sgarbi.

Nel 2012 a Perugia (a cura di Massimo Duranti ) con Dal Neofuturismo Agrà alla Cosmopittura, mostra personale [4].

Nel 2013 tenne a Roma la personale Sinfonia di Tempeste Spaziali[5].


Note


  1. Ufagrà http://poloromano.beniculturali.it/index.php?it/75/pubblicazioni/117/antonio-fiore-ufagr-opere-1978-2008 Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.
  2. Galleria Vittoria http://www.exibart.com/profilo/eventiv2.asp?idelemento=66075
  3. Ferrara Copia archiviata, su teatro.org. URL consultato il 12 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2010).
  4. mostra http://www.insideart.eu/2012/07/26/antonio-fiore-dal-neofuturista-agra-alla-cosmopittura/
  5. Galleria Vittoria Copia archiviata, su lanouvellevague.it. URL consultato il 9 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2013).

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 57425942 · ISNI (EN) 0000 0001 1445 0692 · ULAN (EN) 500347949 · LCCN (EN) no2001005743 · GND (DE) 119492644 · BNF (FR) cb165868005 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2001005743
Portale Biografie
Portale Pittura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии