art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Antonio Giorgetti (Roma, 1635 – Roma, 24 dicembre 1669[1]) è stato uno scultore italiano.

Angelo con la Spugna di Giorgetti, una delle serie di Angeli con gli strumenti della Passione sul Ponte Sant'Angelo, Roma
Angelo con la Spugna di Giorgetti, una delle serie di Angeli con gli strumenti della Passione sul Ponte Sant'Angelo, Roma

Giorgetti nacque e morì a Roma e trascorse tutta la sua carriera, per lo più come collaboratore di Gian Lorenzo Bernini. La sua scultura più importante è l'angelo con la spugna sul ponte Sant'Angelo, al quale lavorò sotto la direzione del Bernini, che realizzò gli schizzi e in alcuni casi i bozzetti per gli angeli.[2] per la Capella Spada realizzata da Borromini nella Chiesa di San Girolamo della Carità (1660), Giorgetti realizzò i due angeli inginocchiati che reggono i tendaggi di diaspro che fungono da balaustra all'altare.[3]

Nel gennaio 1660, Giorgetti entrò stabilmente al servizio del cardinale Francesco Barberini, che in vari documenti si riferisce a lui chiamandolo nostro scultore.[4] Barberini lo incaricò di eseguire il busto di Girolamo Aleandro il giovane, segretario del cardinale, morto nel 1629.[5]

Tra il 1661 e il 1663 realizzò il monumento funebre dell'erudito tedesco Luca Olstenio, sovrintendente alla Biblioteca Vaticana, nella Chiesa romana di Santa Maria dell'Anima.[6]


Note


  1. Allgemeines Künstlerlexikon (Dizionario biografico mondiale degli artisti), vol. 54, 2007, p. 427.
  2. Giorgetti's manner is distinguished from Bernini's own in M.S. Weil, "The Angels of the Ponte Sant'Angelo: A Comparison of Bernini's Sculpture to the Work of Two Collaborators" Art Journal, 1971; the commission is examined in detail in C. D'Onofrio, Gian Lorenzo Bernini e gli angeli di ponte S. Angelo, 1981.
  3. Touring Club Italiano, Roma e dintorni (1965) p. 236f.
  4. Peter Fusco, "A Portrait Medallion of Pope Alexander VIII by Lorenzo Ottoni in the J. Paul Getty Museum", The Burlington Magazine, 1997; Lorenzo Ottoni trained in Giorgetti's studio.
  5. DBI.
  6. Montagu (1970), p. 281–283.

Galleria d'immagini



Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Scultura
Controllo di autoritàVIAF (EN) 37800911 · CERL cnp00569855 · Europeana agent/base/28470 · ULAN (EN) 500030056 · GND (DE) 122472020 · WorldCat Identities (EN) viaf-37800911

На других языках


[en] Antonio Giorgetti

Antonio Giorgetti (1635 – 24 December 1669)[1] was an Italian sculptor. He was born and died in Rome, where he spent his entire career, a disciple of Gian Lorenzo Bernini. His most prominent sculpture is the Angel with the Sponge on the Ponte Sant'Angelo, where he was working under the direction of Bernini, who provided sketches and in some instances bozzetti for the angels.[2] For Borromini's Capella Spada in the church of San Girolamo della Carità (1660), Giorgetti provided the two kneeling angels that hold up the jasper draperies that serve as a balustrade to the altar.[3]
- [it] Antonio Giorgetti (scultore)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии