art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Arcangelo Resani (Roma, 1670Ravenna, 1740) è stato un pittore e poeta italiano.

Arcangelo Resani, Crocifissione coi SS. Vitale e Apollinare, Pinacoteca Comunale (Ravenna)
Arcangelo Resani, Crocifissione coi SS. Vitale e Apollinare, Pinacoteca Comunale (Ravenna)

Biografia


Pittore di nature morte ispirate ai modi dei pittori italiani barocchi - ma anche poeta e autore di dipinti a soggetto religioso - Arcangelo Resani era nato a Roma ed era figlio di un genovese. Le poche notizie biografiche si ricavano da Pellegrino Antonio Orlandi che pubblicò la sua raccolta di biografie quando Resani era vivente.[1] Era un allievo di Giovan Battista Boncori e subì l'influenza di Giuseppe Maria Crespi. Ha lavorato a Siena, a Roma, a Bologna, a Venezia e in alcune città dell'Emilia. Fu accolto tra i pastori dell'Arcadia.

Il suo autoritratto è agli Uffizi[2] e fu esposto alla mostra Cristoforo Munari e la natura morta emiliana, nel 1964. Si sa, da antichi inventari degli Uffizi, che fu destinato a questa Galleria da Cosimo III de' Medici, nel 1715 e che ha subito varie attribuzioni, fino ad essere attribuito a Resani, poiché la sporta con il pollame appesa alla parete e la capra in primo piano, che accompagnano e caratterizzano la figura dell'uomo ritratto, sono elementi iconografici che ritornano nella produzione di Resani.[3] Dall'autoritratto fu tratta una incisione da Carlo Lasinio.[4]


Scritti poetici



Dipinti in musei



Altri dipinti



Note


  1. Pellegrino Antonio Orlandi, Abecedario pittorico nel quale compendiosamente sono descritte le patrie, i maestri, ed i tempi, ne' quali fiorirono circa quattro mila professori di pittura, di scultura, e d'architettura diviso in tre parti, Bologna, per Costantino Pisarri sotto le scuole, 1704, p. 81, SBN IT\ICCU\PUVE\001855. Opera più volte ristampata. Edizione moderna, con testo a cura di Monia Carnevali e prefazione di Carmelo Occhipinti: Pellegrino Antonio Orlandi, Abecedario pittorico del m. r. p. Pellegrino Antonio Orlandi bolognese contenente le notizie de' professori di pittura, scoltura ed architettura / in questa edizione corretto e notabilmente di nuove notizie accresciuto da Pietro Guarienti accademico clementino ed inspettore della Regia galleria di s. m. Federico Augusto III re di Polonia ed elettore di Sassonia, Roma, Univers Italia, 2016, SBN IT\ICCU\CFI\0946598.
  2. Olio su tela, misure: 70,5x87,3 cm.
  3. Gallerie degli Uffizi, Gli Uffizi: catalogo generale, Firenze, Centro Di, 1979, p. 970, SBN IT\ICCU\SBL\0331970.
  4. Misure: 17,2x12,8 cm. Incisione pubblicata in: Gli Autoritratti della Real Galleria di Firenze, 1789.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 33139802 · ISNI (EN) 0000 0001 1565 3555 · CERL cnp00823903 · Europeana agent/base/101974 · ULAN (EN) 500020423 · LCCN (EN) no2012123586 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2012123586
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Arcangelo Resani

Arcangelo Resani (1670–1740) was an Italian painter of the Baroque period. He was born at Rome and was a pupil of Giovanni Battista Boncuore. He chiefly excelled in painting animals and hunted game. His simple realistic works were highly esteemed at Siena, Bologna, and Venice. His portrait, with dead game in the background, is in the Uffizi collection.
- [it] Arcangelo Resani



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии