art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Armando Buratti (Roma, 4 agosto 1924Roma, 8 febbraio 2018) è stato un pittore italiano.


Biografia


Armando Buratti è stato un artista che ha fatto parte del cosiddetto Gruppo di Portonaccio, un gruppo di giovani artisti dell'omonimo quartiere romano nato alla fine della Seconda guerra mondiale. Buratti tiene una propria mostra a Roma per la prima volta nel 1946 presso lo Studio La Finestra[1][2].

Seguono esposizioni a Roma e in altre città, tra le quali Milano, Cavalese e Saarbrücken.

Ha partecipato a varie edizioni del Premio Michetti, alla XXVIII Biennale di Venezia (esponendo cinque opere), alla VII e alla VIII Quadriennale di Roma[3].

Ha ottenuto premi a Francavilla nel 1957, a Firenze nel 1958, a Marsala nel 1962, a Roma nel 1965 dove ha conseguito il premio “Presidenza della Repubblica”; altri sono a Loro Ciuffenna nel 1972, alla “Biennale d'Arte Sacra" di Pittura e Scultura a Sora nel 1973 e a Baia Domizia nello stesso anno.

Sue opere si trovano presso la Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea di Roma e i Musei capitolini della città stessa.

È morto a Roma l'8 febbraio 2018.[4]


Note


  1. Giorgio Di Genova, Storia dell'arte italiana del '900, Generazione anni Venti, Bologna, Bora, 1991, pp. 21-24, ISBN 88-85345-10-7.
  2. Caramel, Arte in Italia 1945 - 1960, Milano, Vita e Pensiero, 1994, p. 215.
  3. Armando Buratti, su quadriennalediroma.org. URL consultato il 4 settembre 2017.
  4. Desirée Maida, Muore a Roma a 93 anni il pittore Armando Buratti. Il ricordo del gallerista Fabio Sargentini, in Artribune, 10 febbraio 2018. URL consultato l'11 febbraio 2018.

Bibliografia


Controllo di autoritàVIAF (EN) 64943893 · ISNI (EN) 0000 0000 7821 7390 · WorldCat Identities (EN) viaf-64943893
Portale Biografie
Portale Pittura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии