art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Arthur Merric Bloomfield Boyd (Murrumbeena, 24 luglio 1920Melbourne, 24 aprile 1999) è stato un pittore australiano.

Le tele di Boyd spaziano da paesaggi impressionisti che ritraggono la natura australiana, figure espressioniste, e scene bibliche, e trattano temi umanitari e universali fra cui l'amore, la perdita e il senso di vergogna.[1]


Biografia


L'arazzo nella hall del parlamento australiano realizzato da Arthur Boyd
L'arazzo nella hall del parlamento australiano realizzato da Arthur Boyd

Nato in una famiglia di artisti (suo nonno era Arthur Merric Boyd),[2] Boyd entrò a far parte dell'unità di cartografi dell'esercito australiano durante la seconda guerra mondiale mentre, nel 1955, terminò una scultura per la piscina olimpionica di Melbourne.[3] Sul finire degli anni cinquanta produsse la celebre serie Bride[3] ed entrò a far parte degli Antipodeans, un gruppo di pittori di Melbourne che comprendeva anche Clifton Pugh, David Boyd, John Brack, Robert Dickerson, John Perceval e Charles Blackman.[1] Dal 1959 al 1971, periodo in cui visse a Londra con la famiglia, Boyd realizzò le scenografie per opere e balletti e inaugurò la serie Nebuchadnezzar, che denuncia la guerra del Vietnam.[4][5] Durante i suoi ultimi lustri di vita, gli vennero conferite diverse onorificenze: fu infatti Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico (1970), Ufficiale dell'Ordine dell'Australia (1979) e Compagno dell'Ordine dell'Australia (1992).[3] Boyd morì nel 1999.


Onorificenze


Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico
 1º gennaio 1970[6]
Ufficiale dell'Ordine dell'Australia
«Per il servizio alle arti visive.»
 26 gennaio 1979[7]
Compagno dell'Ordine dell'Australia
«In riconoscimento del servizio alle arti visive e allo sviluppo di artisti e artigiani australiani.»
 8 giugno 1992[8]
War Medal 1939-1945
Australian Service Medal 1939-45

Note


  1. (EN) Arthur Boyd, su artgallery.nsw.gov.au. URL consultato il 30 settembre 2020.
  2. (EN) Heritage assessment, Boyd house, su issuu.com. URL consultato il 30 settembre 2020.
  3. (EN) Arthur Boyd, su britannica.com. URL consultato il 30 settembre 2020.
  4. (EN) Arthur Boyd 1920 - 1999 An Obituary, su grafico-qld.com. URL consultato il 30 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  5. (EN) Nebuchadnezzar on fire falling over a waterfall, su artgallery.nsw.gov.au. URL consultato il 30 settembre 2020.
  6. (EN) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.
  7. (EN) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.
  8. (EN) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 69726322 · ISNI (EN) 0000 0001 0913 1224 · BAV 495/134735 · Europeana agent/base/68021 · ULAN (EN) 500003819 · LCCN (EN) n50043130 · GND (DE) 118829823 · J9U (EN, HE) 987007300860105171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n50043130
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Arthur Boyd

Arthur Merric Bloomfield Boyd AC OBE (24 July 1920 – 24 April 1999) was a leading Australian painter of the middle to late 20th century. Boyd's work ranges from impressionist renderings of Australian landscape to starkly expressionist figuration, and many canvases feature both. Several famous works set Biblical stories against the Australian landscape, such as The Expulsion (1947–48),[1] now at the Art Gallery of New South Wales. Having a strong social conscience, Boyd's work deals with humanitarian issues and universal themes of love, loss and shame.[2]

[fr] Arthur Boyd

Arthur Merric Bloomfield Boyd (Murrumbeena, 20 juillet 1920 - Melbourne, 24 avril 1999) était un membre éminent de la célèbre famille australienne d'artistes Boyd, dont de nombreux membres sont peintres, sculpteurs, architectes ou exercent d'autres professions artistiques.
- [it] Arthur Boyd



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии